Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUA INQUINATA A MESSINA, SOSPETTO INQUINAMENTO ALLA RETE IDRICA A CAMARO

Comunicato stampa che dà contezza del sospetto inquinamento alla rete idrica nella zona di Camaro. Senza creare allarme alla popolazione si dà diffusione dell'informazione e delle precauzioni per la popolazione dell'area circoscritta indicata, in attesa di ulteriori sviluppi

Messina, 8 giugno 2016 - A causa di un sospetto inquinamento nella rete idrica cittadina, nella zona di Camaro e specificamente nell'area compresa tra le vie: Calatella, Poeta, Fiumara, Madonna delle Grazie, Chiesa vecchia, Sacrestia, Palma, Madonna della Lettera, San Giuseppe, in attesa degli esiti delle analisi chimico batteriologiche, non avendo garanzia sulla qualità delle acque, si invita la popolazione a non utilizzare l'acqua erogata per fini domestici e potabili.
Sono comunque in corso i lavori di identificazione e di risoluzione della problematica di cui si darà prontamente informazione alla cittadinanza.

Commenti