Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ACQUA INQUINATA A MESSINA: VIETATO BERE

A causa di un sospetto inquinamento nella rete idrica cittadina, nella zona di Camaro e specificamente nell'area compresa tra le vie: Calatella, Poeta, Fiumara, Madonna delle Grazie, Chiesa vecchia, Sacrestia, Palma, Madonna della Lettera, San Giuseppe
Messina, 9 giugno 2016 - Proseguono ininterrottamente i complessi sondaggi per l'identificazione e la risoluzione della problematica che ieri ha evidenziato un sospetto inquinamento nella rete idrica cittadina, nella zona di Camaro. In attesa dei referti chimico-batteriologici, AMAM SpA continua a far divieto di utilizzare per fini domestici e potabili l'acqua immessa in rete, nell'area compresa tra le vie: Calatella, Poeta, Fiumara, Madonna delle Grazie, Chiesa vecchia, Sacrestia, Palma, Madonna della Lettera, San Giuseppe. Al contempo, l'Azienda ha attivato in loco un'autobotte per l'approvviggionamento idrico, sino a completo ripristino del servizio, di cui si darà pronta informazione.

A causa di un sospetto inquinamento nella rete idrica cittadina, nella zona di Camaro e specificamente nell'area compresa tra le vie: Calatella, Poeta, Fiumara, Madonna delle Grazie, Chiesa vecchia, Sacrestia, Palma, Madonna della Lettera, San Giuseppe, in attesa degli esiti delle analisi chimico batteriologiche, non avendo garanzia sulla qualità delle acque, si invita la popolazione a non utilizzare l'acqua erogata per fini domestici e potabili. Sono comunque in corso i lavori di identificazione e di risoluzione della problematica di cui si darà prontamente informazione alla cittadinanza.



Commenti