Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CITTA' METROPOLITANA MESSINA: UN PASSAGGIO EPOCALE CHE RESTERÀ NEI LIBRI DI STORIA

A Palazzo dei Leoni oggi, venerdì 10 giugno l'insediamento del sindaco metropolitano prof. Renato Accorinti alla presenza del presidente dell'Ars on. Giovanni Ardizzone, del presidente della Regione siciliana on. Rosario Crocetta, della deputazione messinese nazionale e regionale e dei sindaci dei Comuni della provincia di Messina. Alle ore 12 in Sala Consiglio

Messina, 10/06/2016 - Al passaggio di consegne tra il commissario straordinario, dott. Filippo Romano, ed il sindaco metropolitano, prof. Renato Accorinti, erano presenti il presidente della Regione siciliana, on. Rosario Crocetta, il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, on. Giovanni Ardizzone, i parlamentari nazionali e regionali messinesi ed i sindaci dei Comuni appartenenti alla Città Metropolitana di Messina. La cerimonia di insediamento del primo sindaco metropolitano si è svolta alle ore 12 nella sala Consiglio di Palazzo dei Leoni. Il commissario straordinario, dott. Filippo Romano, continuerà a svolgere le funzioni del Consiglio metropolitano fino alle elezioni dell'organo collegiale.

Di seguito la nota del deputato regionale di Area Popolare -Ncd, Nino Germanà, circa l'odierna cerimonia di passaggio di consegne e nascita della città metropolitana di Messina.

"Finalmente vediamo concretizzarsi un progetto che da tempo abbiamo atteso, discusso, ragionato. La città Metropolitana è una straordinaria opportunità per l'intera area dell'ex Provincia di Messina, che pure, come realtà non costituisce capoluogo di Regione ma, oggi più che mai, entra a gamba tesa nella scena da protagonista", così il deputato regionale di Area Popolare, Nino Germanà, oggi presente alla cerimonia d'insediamento, a Palazzo dei Leoni. "Un ringraziamento particolare va riservato al Commissario Filippo Romano che, sino ad ora, ha retto il timone di un Ente nella sua fase di transizione delicatissima, calandosi (da Prefetto) egregiamente nel ruolo assegnatogli, dimostrandosi sempre attento interlocutore per l'intero territorio- prosegue il parlamentare-.
Oggi assistiamo ad un passaggio epocale, un evento straordinario che resterà impresso nei libri di storia della nostra terra. Una rete che unisce tutti e 108 comuni legati e fusi in un unica vera ed eccezionale realtà".


Commenti