Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MAFIA: ARRIVA IN SICILIA LA VELA DI KLAUS DAVI

17/06/2016 - Nelle giornate di sabato e domenica prossime arriverà in Sicilia la vela del massmediologo Klaus Davi, realizzata per trasmettere forti contenuti contro le mafie. Il furgone pubblicitario ha già percorso in lungo e largo zone critiche della Calabria, testimoniando attraverso manifesti, casi di lupara bianca insoluti e ricerca di latitanti eclissatisi negli ultimi anni (vedi link http://gliintoccabili.it/index.php/news/37-gioia-tauro-ndrangheta-e-cocaina). La vela percorrerà comuni caldi del trapanese e del palermitano con messaggi al momento top-secret ma che riguarderanno personaggi importanti della storia siciliana. Il tutto culminerà in una puntata del docu-reality “Gli Intoccabili” (http://gliintoccabili.it/), condotto dal massmediologo Klaus Davi, dedicata ai rapporti ‘ndrangheta e cosa nostra e in particolare a Matteo Messina Denaro, che andrà in onda lunedì 20 giugno alle ore 21.00 su LaC, canale 19 del digitale terrestre, e in streaming su www.lactv.it.
L’ultima puntata del programma, andata in onda lunedì 13 giugno, è visibile al link http://gliintoccabili.it/index.php/puntate/8-gli-intoccabili-gioia-tauro-il-duty-free-della-cocaina

“Gli Intoccabili” è un format – in onda in prima serata su LaC a partire dal 22 maggio, ore 21:00 – caratterizzato da un forte respiro nazionale ed internazionale che intende documentare e raccontare senza nessuna forma di spettacolarizzazione la realtà delle mafie e della criminalità organizzata. Klaus Davi e i giornalisti de “LaC” con microfono e telecamera si infiltreranno nei luoghi caldi della criminalità organizzata, zone e quartieri a rischio, imprese dei clan, zone franche del crimine, bar e night frequentati da persone sospette.

Le inchieste giornalistiche saranno affiancate da un dibattito in studio che vedrà come protagonisti personaggi della scena politica e della società civile. Un ruolo importante sarà dedicato al mondo dell'impresa. Si darà voce a imprenditori, protagonisti di storie esemplari e distintive; uno spaccato di società che ogni giorno investe sul riscatto della Calabria.

Oltre alla denuncia, quindi, si vuole dar valore ad alcune buone prassi imprenditoriali, caratterizzate da una forte responsabilità civile, sociale e culturale. Il format si ispira ad esperienze televisive simili prodotte negli Stati Uniti che hanno suscitato un grande interesse nell'opinione pubblica e record di ascolti senza precedenti.

Commenti