Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MALATTIE UROLOGICHE SCREENING GRATUITO PER LA PREVENZIONE E LA CURA

Open day alla Private Hospital Argento di Catania dove si effettueranno i controlli, a partire dalle 9. Al via domani, 29 giugno, lo screening gratuito per la prevenzione e la cura delle malattie urologiche. Saranno garantire le prime 15 prenotazioni pervenute. Per le altre, la direzione concorderà le nuove date

CATANIA, 28 GIUGNO 2016 – Dalle 9,00 del mattino e per l’intera giornata di domani, mercoledì 29 giugno, Open Day alla Private Hospital Argento di Catania per gli screening gratuiti per la prevenzione e la cura delle malattie urologiche dei pazienti che aderendo all’iniziativa “Il mese della prevenzione delle patologie urinarie”, hanno potuto così prenotare il check che sarà effettuato dal dott. Vincenzo Cosentino, specialista in Urologia, già Primario del Reparto di Urologia presso Azienda Ospedaliera della Sicilia, coadiuvato dallo staff medico del reparto della clinica.

Saranno garantite fino a un massimo di 15 visite e per le altre prenotazioni pervenute, la Direzione della Clinica si riserverà di contattare individualmente i pazienti per concordare le nuove date in cui andare a effettuare lo screening.
Iniziativa infatti, che ha riscosso molto interesse e grande successo.

Una visita specialistica urologica può infatti individuare in fase precoce patologie e infezioni legate alla sfera riproduttiva, calcolosi e infezioni delle vie urinarie, neoplasie vescicali e renali specialmente a carico della prostata, e disturbi di incontinenza. Ma anche varicocele, prostatiti e tumori urogenitali, malattie in forte aumento che possono essere affrontate ed efficacemente risolte, grazie alla diagnosi precoce.

Le visite rispetteranno l’ordine di prenotazione.
Appuntamento dunque domani, mercoledì 29 giugno, nella sede della Private Hospital Argento, in via Ottavio D’Arcangelo 16 a Catania, dalle 9.00.



Catamedia
Ufficio stampa & comunicazione

Commenti