Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MOBILIA NOMINATO SEGRETARIO REGIONALE DELLA CONF.I.A.L. SANITA’

FRANCESCO GIUSEPPE MOBILIA, è il nuovo Segretario Regionale Sanita della CONF.I.A.L. (Confederazione Italiana Autonoma lavoratori). Una organizzazione presente in oltre 13 regioni e in circa 55 province, che organizza i lavoratori dipendenti sia del settore pubblico che privato, nonché l’area del precariato e le nuove identità lavorative a cavallo tra le professioni, il lavoro autonomo e quelli con partita iva.

05/06/2016 - Una Confederazione giovane di nascita ma già radicata, con un mix di energie nuove e dirigenti di lungo corso. Realmente autonoma ed indipendente dalla politica. Il prestigioso incarico all’illustre professionista del settore della sanità siciliana, Prof. Dott. Francesco Giuseppe Mobilia, è stato assegnato direttamente dal Coordinatore nazionale della Confederazione romana, Benedetto Di Iacovo, il quale ha presieduto in Sicilia e precisamente a Messina una specifica riunione con altre strutture della CONF.I.A.L., tra le quali quella del Welfare, con la presenza della Segretaria Nazionale Diana Sapienza. Una riunione partecipata e pregna di contenuti e proposte riguardanti il settore della sanità, a livello nazionale e più specificatamente per la regione Sicilia, attesa la specifica competenza del Prof. Dott. Francesco Giuseppe Mobilia. Visibilmente soddisfatto, il neo-segretario regionale, dopo avere ringraziato il Coordinatore nazionale Benedetto Di Iacovo per il prestigioso incarico conferitogli e per la fiducia riposta, in merito alle problematiche della sanità, in generale e di quella siciliana, in particolare, si è così espresso:

“A seguito di questo prestigioso incarico ricevuto mi auguro di poter esprimere al meglio le esperienze acquisite in tanti anni di professione e di attività sindacale nel settore sanità, anche nel nuovo ruolo affidatomi dalla CONF.I.A.L. . La Sanità, in generale, è interessata a livello nazionale da processi di razionalizzazione che, al momento, fanno registrare solo tagli lineari e riduzione di risorse economiche a scapito della qualità e delle prestazioni a favore dei pazienti. Sarà proprio al paziente-utente-fruitore dei servizi della sanità che intendo rivolgere la mia attenzione e la mia tutela, senza trascurare il ruolo e le problematiche che attanagliano i tanti professionisti, le tante eccellenze mediche/specialistiche della nostra regione che operano in campo sanitario".

"Sono sicuro - prosegue Mobilia - che tutta la classe medica ospedaliera e quella ausiliaria infiermieristica ed amministrativa del pianeta sanità siciliano, saranno i primi a voler porre il Paziente al centro del sistema sanità. Il paziente, in quanto Persona che ha bisogno di cure e rispetto, che mai dovrà essere considerato un semplice numero ma entità psico fisica da aiutare amorevolmente proprio nel momento della sofferenza, ponendo in essere comportanti umani, morali, etici e legali, deontologicamente corretti, proprio perché parto dal convincimento –conclude il segretario regionale Mobilia che in Sicilia disponiamo di operatori della sanità preparati e sensibili e, proprio per questo, capaci di sapere affrontare con professionalità ogni situazione, avendo a cuore soprattutto la condizione anche psicologica del paziente in cura. Su queste basi porterò avanti il mio impegno sindacale in favore di tutti gli operatori della sanità, ivi compresi i fruitori di detto, strategico ed essenziale servizio nazionale”.

Commenti