Formazione Professionale in Sicilia, un ente bilaterale a garanzia di lavoratori ed enti

  COSTITUITO IN SICILIA L’ENTE BILATERALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Tutele, diritti e sviluppo per il settore: nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sottoscrizione dello Statuto da parte delle principali  associazioni datoriali regionali  –  CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia  – e delle  organizzazioni sindacali regionali di categoria  –  FLC CGIL Sicilia, CISL Scuola Sicilia, UIL Scuola RUA Sicilia e SNALS FP Sicilia . Si tratta di un traguardo storico, atteso da anni, che rafforza il sistema formativo regionale, garantendo  servizi, tutele e nuove opportunità  per tutti gli operatori del settore, sia dal lato datoriale che da quello dei lavoratori. “Dopo l’importante traguardo del contratto regionale, la costit...

NEBRODI RALLY, IL 6 GIUGNO IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI ALLA GARA

Scade lunedì 6 giugno il termine per inviare le adesioni alla gara messinese dell’11 e 12 giugno organizzata dalla Scuderia CST Sport, valida per il Trofeo Rally Sicilia e Campionato Siciliano. inizio nel pomeriggio e traguardo nella notte a Castell’Umberto
Gioiosa Marea (ME), 5 giugno 2016 - Su chiuderanno lunedì 6 giugno le iscrizione al Nebrodi rally. La gara messinese è organizzata sulle spettacolari strade dei Monti Nebrodi dalla Scuderia CST Sport che ha trovato piena collaborazione dai Comuni di Castell’Umberto, sede del quartier generale, di Floresta, Sinagra e Raccuja. Una formula completamente innovativa quella scelta dal sodalizio di Gioiosa Marea per la competizione con validità per il Trofeo Rally Sicilia e Campionato Siciliano Rally, con partenza alle 16 del pomeriggio di sabato 11 giugno e conclusione mezz’ora dopo la mezzanotte, con premiazione direttamente sul palco arrivo a Castell’Umberto, comune, che come detto, si propone come capofila in questa nuova avventura e scommessa, nella cui efficacia comunicativa hanno creduto gli altri comuni nebroidei e diverse realtà private, in un momento della stagione assai propizio per la promozione turistica.

Una formula di gara del “Tutto in 24 ore”,il programma del Nebrodi rally entrerà nel vivo sabato 11 giugno con le operazioni di verifica che inizieranno alle 8.30 per concludersi alle 12.30 in Piazza IV Novembre. Dalle 11.00 alle 15.00 gli equipaggi potranno effettuare le ricognizioni autorizzate del percorso, come previsto dalla normativa sportiva con auto di serie e nel pieno rispetto del Codice della Strada. alle 16 si aprirà il parco partenza, sempre nella centrale Piazza IV Novembre di Castell’Umberto, da dove un’ora più tardi, alle 17 inizieranno le partenze del Rally. La Direzione Gara ed il Centro servizi saranno allocati all’interno del Palazzo Comunale. Il Rally si articolerà su sei prove speciali: “Pietrazita” e “Raccuja”, due monumenti del rallismo internazionale, da percorrere entrambe due volte. Almeno tre dei sei crono saranno percorsi di giorno ed altrettanti con l’ausilio dei fari supplementari. Riordinamenti e parchi assistenza nella suggestiva Sinagra.

Un’atmosfera unica che si respira sui Nebrodi in attesa dell’atteso rally, che porterà equipaggi, addetti ai lavori e pubblico a vivere una due giorni unica su strade leggendarie e votate alla guida spettacolare, da sempre teatro di grandi sfide.
-“Il rally in questa nuova ed inedita prospettiva è stato accolto con molto entusiasmo dai Comuni coinvolti, che stanno offrendo una concreta ed efficace collaborazione – le parole di Luca Costantino Presidente CST Sport – Tutto in un giorno secondo noi favorirà e faciliterà gli spostamenti di piloti e pubblico verso un territorio che già di per sé attrae”-.

Commenti