Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PIRAINO: 25 E 26 GIUGNO LE ELEZIONI PER LA CONSULTA GIOVANILE


01/06/2016 - La Consulta Giovanile di Piraino, quanto prima, tornerà ad essere operativa. L'amministrazione comunale ha infatti attivato l'iter per il rinnovo dell'organo consultivo dei giovani pirainesi. Le elezioni si svolgeranno il 25 e 26 giugno 2016 presso il Palacultura Don Pino Puglisi di Gliaca di Piraino.
Per rendere più ampia la platea di quanti possono essere ammessi a far parte dell'elettorato, sono state apportate dal Commissario Straordinario, dott. Giuseppe Petralia, su proposta dell'assessore alle politiche giovanili, Lara Cusmano, alcune modifiche al vigente regolamento.
Innalzato il limite massimo d'età, precedentemente fissato a 26 anni, fino al compimento dei 36 anni; quindi sono ammessi a far parte del Corpo Elettorale tutti i giovani (su loro semplice richiesta) residenti nel territorio pirainese compresi nella fascia di età che va dai 16 ai 35 anni.
La modifica – spiega il vicesindaco Lara Cusmano – scaturisce dalla necessità di allargare ad una più ampia fetta di giovani la partecipazione alla vita pubblica attraverso la Consulta Giovanile, favorendo così un maggiore scambio di idee, maggiori possibilità propositive, oltre che una migliore aggregazione di esperienze e situazioni di confronto democratico.

Istituito, inoltre, un apposito capitolo nel bilancio comunale denominato “Gestione Consulta Giovanile” ove confluirà una somma, resa disponibile in base alla situazione economico-finanziaria dell'Ente, per il conseguimento delle finalità e delle iniziative intraprese dalla Consulta. Restano comunque sempre a titolo gratuito tutte le cariche all'interno dell'organo consultivo.
Per garantire l'opportuna informazione e la massima trasparenza, sarà altresì allestita, sul sito istituzionale del Comune, una sezione informativa dedicata alle attività intraprese dalla stessa Consulta.

“Credo che la Consulta Giovanile rappresenti per i ragazzi pirainesi un'ottima occasione per vivere un'esperienza di condivisione e di arricchimento personale, oltre la concreta possibilità di poter partecipare attivamente e dare il loro contributo di idee e impegno per la crescita del nostro paese – afferma Lara Cusmano. Per questo, nei prossimi giorni, ci sarà un incontro informativo con i giovani e le associazioni del territorio, cercando di coinvolgerli in quella che può essere per loro un'esperienza importante e un'opportunità in più per promuovere e sostenere progetti riguardanti il mondo giovanile”.
La domanda di adesione può essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del 21 giugno 2016 compilando l'apposito modulo scaricabile dal sito internet del Comune oppure recandosi presso gli Uffici Comunali.

Commenti