Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PIRAINO: 810MILA EURO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL MUSEO ETNO-ANTROPOLOGICO

11/06/2016 - Un finanziamento di 810mila euro per la ristrutturazione del museo etno-antropologico di Piraino. Con Decreto n. 1254 del 31/05/2016 a firma del Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità dell'Assessorato Regione Sicilia, sono state approvate le graduatorie riguardanti i progetti inerenti il “bando pubblico per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento per la promozione di interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani nei Comuni della Regione Siciliana”. Tra i progetti valutati ammissibili e quindi da poter finanziare anche il progetto presentato nel settembre 2015 dall'amministrazione del Comune di Piraino, guidata dalla dott.ssa Gina Maniaci, riguardante i “Lavori di ristrutturazione, adeguamento e razionalizzazione dell'edificio adibito a museo etno-antropologico”.

Il progetto per un importo complessivo di 900.000,00 euro è stato inserito nell'elenco delle istanze ammissibili della linea di intervento A1 (rivolta ai Comuni della Regione con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti). L'importo finanziato dalla Regione Sicilia ammonta a 810.000,00 euro, mentre i restanti 90.000,00 euro saranno a carico del Comune di Piraino.
“Una bella notizia – ha detto con comprensibile soddisfazione il Sindaco – che ci ripaga non solo del lavoro che abbiamo fatto insieme agli uffici e che ci permetterà di poter valorizzare e far riscoprire l'incantevole centro storico di Piraino nel quale il museo è ubicato”.

Commenti