La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

RIDARE DIGNITÀ ALLE PERSONE CON DISAGIO MENTALE ATTRAVERSO IL LAVORO

Messina, 06/06/2016 - Ridare dignità alle persone con disagio mentale attraverso il lavoro che deve diventare parte integrante del loro percorso terapeutico riabilitativo individualizzato, alternativa all’isolamento e alla collocazione a tempo indeterminato, in Cta e Star. E’ il momento di utilizzare tutti gli strumenti messi a disposizioni da normative e Piani di indirizzo per fare quindi dell’inserimento lavorativo un obiettivo prioritario su cui impegnarsi per superare quelle paure ed ostacoli mentali che tengono ancora ai margini i malati psichiatrici. L’approfondimento di questo complesso tema sarà al centro del Convegno regionale organizzato dal Cesv di Messina e dall’Associazione di volontariato Casa di accoglienza e solidarietà di Barcellona Pozzo di Gotto. “E’giunta l’ora” questo è il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 9 giugno a partire dalle 08,30 all’Auditorium Parco maggiore ”La rosa” di Barcellona.

Finalità e programma del convegno saranno illustrati, nel corso di una conferenza stampa che si terrà martedì 7 giugno alle 10,30 nella Sala ovale del Comune di Messina, da Santi Mondello presidente del Cesv, P. Pippo Insana, presidente dell’Associazione Casa di accoglienza e solidarietà, Lucia Isgrò di Arci città futura e Biagio Gennaro già Direttore del Dipartimento di salute mentale di Messina.

L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Barcellona e delle Associazioni Avulss di Milazzo e Torregrotta, Arci Città futura, Sosteniamo la speranza e Progetto Policoro della Caritas, prevede le relazioni di Angelo Righetti, responsabile di salute mentale della Conferenza permanente Partenariato Euromediterraneo ed esperto Oms, Fiorentino Trojano psichiatra, componente del gruppo regionale del Piano strategico della salute mentale, Maurizio D’Arpa, Dirigente servizio 9 “Tutela delle fragilità” Dipartimento Pianificazione strategica dell’Assessorato Regionale per la Salute, Antonino Ciraolo, psichiatra e direttore del Dsm dell’Asp 5 di Messina, Antonella Cammarota sociologa e Coordinatrice del corso di laurea magistrale del servizio sociale presso l’Università di Messina e Salvo Cacciola Presidente rete fattorie sociali in Sicilia.




Commenti