Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RIDARE DIGNITÀ ALLE PERSONE CON DISAGIO MENTALE ATTRAVERSO IL LAVORO

Messina, 06/06/2016 - Ridare dignità alle persone con disagio mentale attraverso il lavoro che deve diventare parte integrante del loro percorso terapeutico riabilitativo individualizzato, alternativa all’isolamento e alla collocazione a tempo indeterminato, in Cta e Star. E’ il momento di utilizzare tutti gli strumenti messi a disposizioni da normative e Piani di indirizzo per fare quindi dell’inserimento lavorativo un obiettivo prioritario su cui impegnarsi per superare quelle paure ed ostacoli mentali che tengono ancora ai margini i malati psichiatrici. L’approfondimento di questo complesso tema sarà al centro del Convegno regionale organizzato dal Cesv di Messina e dall’Associazione di volontariato Casa di accoglienza e solidarietà di Barcellona Pozzo di Gotto. “E’giunta l’ora” questo è il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 9 giugno a partire dalle 08,30 all’Auditorium Parco maggiore ”La rosa” di Barcellona.

Finalità e programma del convegno saranno illustrati, nel corso di una conferenza stampa che si terrà martedì 7 giugno alle 10,30 nella Sala ovale del Comune di Messina, da Santi Mondello presidente del Cesv, P. Pippo Insana, presidente dell’Associazione Casa di accoglienza e solidarietà, Lucia Isgrò di Arci città futura e Biagio Gennaro già Direttore del Dipartimento di salute mentale di Messina.

L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Barcellona e delle Associazioni Avulss di Milazzo e Torregrotta, Arci Città futura, Sosteniamo la speranza e Progetto Policoro della Caritas, prevede le relazioni di Angelo Righetti, responsabile di salute mentale della Conferenza permanente Partenariato Euromediterraneo ed esperto Oms, Fiorentino Trojano psichiatra, componente del gruppo regionale del Piano strategico della salute mentale, Maurizio D’Arpa, Dirigente servizio 9 “Tutela delle fragilità” Dipartimento Pianificazione strategica dell’Assessorato Regionale per la Salute, Antonino Ciraolo, psichiatra e direttore del Dsm dell’Asp 5 di Messina, Antonella Cammarota sociologa e Coordinatrice del corso di laurea magistrale del servizio sociale presso l’Università di Messina e Salvo Cacciola Presidente rete fattorie sociali in Sicilia.




Commenti