Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ROSARIO LA GRECA: PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE AL POETA DI BROLO

Ancora un prestigioso riconoscimento internazionale per il Poeta Rosario La Greca di Brolo. Infatti nella XXIª Edizione della Rassegna Internazionale Padus Amoenus, gli è stato assegnato il Padus d'Oro 2016 1° posto, per l'inno “Palpitano per te i nostri cuori”, dedicato alla Cittadina di Brolo

15/06/2016 - L'opera è stata presentata dal Poeta Rosario La Greca, ideatore, promotore e autore del testo, in anteprima nazionale, in questa prestigiosa Rassegna Internazionale e ha ricevuto 5 minuti di scroscianti applausi dal qualificato pubblico presente. Alla sua realizzazione, per la parte musicale, ha collaborato il M° Giuseppe Faranda, il brano è interpretato con grazia e professionalità da Sofia Nici. La Cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi nella Cittadina di Sissa Trecasali (Parma) nella Sala stracolma del Cinema Teatro
Comunale, alla presenza di tantissimi poeti, scrittori, fotografi e musicisti, provenienti da tutta l'Italia e anche dall'estero.

La prestigiosa Rassegna che ha riscosso un grandissimo successo di pubblico e di critica, si suddivide in numerose Sezioni: Padus Amoenus e Padus d'Oro (Poesia, Narrativa e Saggistica), l'Usignolo d'Oro, per le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado (lingua italiana e disegni), il Premio Fotografico “Clic d'Oro”, il Premio dedicato a Grazia Cavanna, indimenticato e amatissimo ex Sindaco di Sissa, che si è spesa con tutte le sue forze per la storica fusione tra i comuni di Sissa e Trecasali e i Riconoscimenti
Internazionali, conferiti a personaggi noti in ogni campo.


Un'iniziativa di grande respiro culturale, che tocca ogni campo del sapere, tante Nazioni e ha contribuito a far conoscere la Cittadina di Sissa Trecasali al mondo intero, ideata e portata avanti con grande entusiasmo e professionalità dai coniugi Silvia Ragazzini, scrittrice e pittrice e Luciano Martelli, fotografo d’arte. Gli organizzatori hanno espresso un ringraziamento particolare al Poeta Rosario La Greca, che ha offerto generosamente una Borsa di studio, per aiutare una famiglia bisognosa del territorio, tramite la Caritas parrocchiale.
Con questo ulteriore riconoscimento internazionale, il Poeta brolese ha portato alla ribalta la piccola Cittadina di Brolo, il comprensorio dei Nebrodi e la Sicilia.

Commenti