Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VILLAFRANCA: VILLAROSA (M5S) DEPOSITA ESPOSTO SU IMPIANTO DEPURAZIONE

Si è conclusa con la consegna di un esposto alla locale Caserma dei Carabinieri di Villafranca Tirrena, la tentata visita dell’impianto di depurazione della splendida località balneare messinese
Roma 3 giugno 2016 - Un esposto contenente un dettagliato resoconto dei fatti osservati con allegata tutta la documentazione ottenuta tramite accesso agli atti all’ARPA ed allo stesso Comune di Villafranca. A completamento della documentazione, il deputato Barcellonese ha fornito, alla Procura, anche copia dell’Interpellanza Urgente discussa in aula a Montecitorio lo scorso 20 maggio ed avente come oggetto proprio il problema degli impianti di depurazione.
Il deputato Villarosa già dall’anno scorso ha iniziato a visitare molti impianti depurativi della Provincia di Messina e, per provare a risolvere il problema degli impianti di depurazione, ha anche chiesto, ed ottenuto, un utilissimo incontro con l’Assessore Regionale all’Energia, nonché Commissario del Governo Nazionale per le opere di fognatura e depurazione, Vania Contrafatto.
Da segnalare che ad oggi, l’impianto di Villafranca è l’unico, tra quelli non sequestrati e quindi presumibilmente funzionanti, ad aver negato con tutti i mezzi l’accesso all’interno per una visita avente come finalità il miglioramento delle condizioni generali a beneficio dell’intera popolazione.

Alessio Mattia Villarosa

Commenti