Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

VILLAFRANCA: VILLAROSA (M5S) DEPOSITA ESPOSTO SU IMPIANTO DEPURAZIONE

Si è conclusa con la consegna di un esposto alla locale Caserma dei Carabinieri di Villafranca Tirrena, la tentata visita dell’impianto di depurazione della splendida località balneare messinese
Roma 3 giugno 2016 - Un esposto contenente un dettagliato resoconto dei fatti osservati con allegata tutta la documentazione ottenuta tramite accesso agli atti all’ARPA ed allo stesso Comune di Villafranca. A completamento della documentazione, il deputato Barcellonese ha fornito, alla Procura, anche copia dell’Interpellanza Urgente discussa in aula a Montecitorio lo scorso 20 maggio ed avente come oggetto proprio il problema degli impianti di depurazione.
Il deputato Villarosa già dall’anno scorso ha iniziato a visitare molti impianti depurativi della Provincia di Messina e, per provare a risolvere il problema degli impianti di depurazione, ha anche chiesto, ed ottenuto, un utilissimo incontro con l’Assessore Regionale all’Energia, nonché Commissario del Governo Nazionale per le opere di fognatura e depurazione, Vania Contrafatto.
Da segnalare che ad oggi, l’impianto di Villafranca è l’unico, tra quelli non sequestrati e quindi presumibilmente funzionanti, ad aver negato con tutti i mezzi l’accesso all’interno per una visita avente come finalità il miglioramento delle condizioni generali a beneficio dell’intera popolazione.

Alessio Mattia Villarosa

Commenti