Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

ANTONELLO BLANDI: A PANAREA IL TEMPO SI PRENDE IL SUO TEMPO

La mostra itinerante dell’artista Antonello Blandi. Una collezione di foulards dalla passione per la Sicilia, interpretata attraverso una visione grafica ottimista, surreale e ammiccante. I disegni dei foulard sono la naturale evoluzione dei dipinti e delle grandi tele

14/07/2016 - Antonello Blandi, grafco pubblicitario, inizia a “comporre” le sue opere, che sono un inno all'ottimismo, dal 1995 ad oggi hanno fatto il giro del mondo. Spaziando con disinvolto virtuosismo tra l'irrealtà e la fantasia e seguendo l'impulso della sua feconda creatività, l'autore si allontana volutamente dai temi e dai canoni della pittura accademica, per creare fantastiche visioni di sogno, colme di fascino e di gioia. Poesia, spiritualità e profonda serenità interiore sono felicemente accomunate in uno splendido connubio nelle suggestive opere di Antonello Blandi che, con uno stile estroso e strettamente personale, interpreta l'intima essenza dell'inconscio e materializza i sentimenti ed i sogni dell'umanità (cit. G. B.).

La collezione dei foulards nasce dalla mia passione per la Sicilia, interpretata attraverso una visione grafica ottimista, surreale e ammiccante. I disegni dei foulard, i vari soggetti ed accostamenti cromatici, sono la naturale evoluzione dei dipinti e delle grandi tele che da un pò di tempo si diverte a comporre. Produzione rigorosamente made in Italy nelle rinomate seterie di Como. Di ogni disegno vengono realizzati pochi esemplari esclusivi. La scelta di sete pregiate e la lavorazione a mano degli orli conferisce a tutta la collezione un valore particolare.

Questo il pensiero dell’artista dedicato all'isola: “A Panarea sono nate amicizie e amori che non puoi dimenticare, perché l’isola ha permeato i ricordi di una magia inspiegabile, rendendo tutto come in una favola. A Panarea il tempo si prende il suo tempo, il cuore si apre all’immensità del mare e la malinconia diviene più dolce. A Panarea si ispirano i miei dipinti, perché qui è rimasto il mio animo di ragazzo spensierato”


Commenti