Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

ASSEMBLEA DEI SINDACI, ELEZIONE DEI 7 COMPONENTI IN SENO ALLA CONFERENZA TERRITORIALE

Avviato il secondo passaggio per la piena istituzione della Città metropolitana
Messina, 21/07/2016 - Nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, si è riunita l’Assemblea dei Sindaci per l'elezione dei sette componenti in seno alla Conferenza territoriale per la riorganizzazione della rete scolastica per l'anno 2017/2018. Alla seduta erano presenti i rappresentanti di quarantasette Comuni, numero che al momento della votazione è sceso a quaranta votanti, che hanno espresso due preferenze ciascuno.
Gli eletti, in base ai voti ottenuti, sono risultati: Alessandro Lazzara, Sindaco di Longi, con 15 voti; Carmelo Sottile, Sindaco di Sant'Agata di Militello, con 14 voti; Giuseppe Sciotto, Sindaco di Pace del Mela, con 11 voti; Carmelo Paratore, Sindaco di Falcone, con 8 voti; Pasquale Monea, Sindaco di Francavilla di Sicilia, con 7 voti; Ornella Trovato, Sindaco di San Piero Patti, con 7 voti; Antonino Orlando Russo, Sindaco di Castelmola, con 6 voti (eletto perché più anziano di Francesco Re Francesco, Sindaco di Santo Stefano di Camastra, che ha riportato lo stesso numero di voti).


Commenti