Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ATTAGUILE: “PALERMO HA BISOGNO DI UN SINDACO CHE CONOSCE OGNI ANGOLO DELLA CITTÀ”

“Il candidato sindaco che proporremo ai cittadini per guidare la città di Palermo avrà dei requisiti ben precisi: palermitano innamorato della sua città, stimato dai suoi concittadini, capace amministratore e in linea con il codice etico che abbiamo messo a punto in Commissione Antimafia”.
Palermo, 26/07/2016 - A parlare è l’on. Angelo Attaguile, segretario nazionale e coordinatore in Sicilia di ‘Noi con Salvini’, che interviene con una nota dopo che diverse testate giornalistiche hanno rilanciato la proposta di un dirigente palermitano del movimento di chiedere a Vittorio Sgarbi di candidarsi a sindaco del capoluogo per il movimento di Salvini.

“Nutriamo grande stima per Vittorio Sgarbi – commenta Angelo Attaguile – uomo di grande cultura, tra i migliori critici d’arte del momento, importante risorsa per rilanciare il patrimonio artistico nazionale. Palermo, però, ha bisogno di un sindaco che conosce ogni angolo della città, le sue criticità e sappia come affrontarle. E’ questo il modello di candidato alla carica di primo cittadino che abbiamo in mente – prosegue Angelo Attaguile- e il suo nome uscirà da un dibattito che coinvolgerà tutti i nostri dirigenti del luogo. Se sarà necessario, considerato che abbiamo più soluzioni, proporremo le primarie. Eventualmente estese anche all’intera coalizione, se anche gli altri partiti decideranno di mettere in campo figure che rispecchino i nostri requisiti”.

Angelo Attaguile, quindi, archivia sul nascere l’ipotesi Vittorio Sgarbi e per il futuro invita tutti i dirigenti del movimento “ad evitare inutili fughe in avanti o trovate sensazionali –conclude Attaguile- perché la linea del nostro movimento è sempre stata chiara e lineare sin dall’inizio”.

Commenti