Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

CARETTA CARETTA, “A PONTE NASO UNA WEB-CAM PER LA SCHIUSA DELLE UOVA”

19/07/2016 - “A sostegno dei volontari delle associazioni ambientaliste e dei cittadini di Naso, l’evento unico di deposizione delle uova di un esemplare caretta caretta andrebbe valorizzato apponendo una webcam in modo da poter coinvolgere il mondo dei social-network fino alla schiusa e sensibilizzare il web”. La proposta arriva da Federico Raineri, esponente di Forza Italia e coordinatore provinciale dei giovani azzurri. Dopo l’evento storico della deposizione proprio nella spiaggetta di Ponte Naso (Comune di Naso) di una caretta caretta c’è stata una notevole mobilitazione.

“Perché non coinvolgere quante più persone possibile? Bisogna far capire, sensibilizzando tutti, che queste creature sono il miglior termometro di misurazione delle condizioni delle nostre acque. Se tornassero a nidificare proprio nelle bellissime spiagge di Naso e Capo d’Orlando e dell’intero comprensorio, potremo decisamente pensare in grande”, ha aggiunto Raineri in riferimento alle infrastrutture, concludendo.

“Servono strutture di prossimità perché non si può certo pensare di aspettare gli Istituti di Palermo o Messina per intervenire in soccorso di questi e altri esemplari. L’abbiamo visto con lo spiaggiamento di queste tartarughe a Milazzo e nelle Eolie. Ci stiamo inoltre attivando con tutti i ragazzi del movimento di Forza Italia Giovani mettendoci a disposizione per i turni di guardia sulla spiaggia fino alla schiusa delle uova che dovrebbe avvenire nel periodo compreso tra agosto e settembre. Sarebbe bello e fattibile, dato il piccolo investimento economico, poter monitorare con una webcam h 24 l’evento attraverso un canale streaming su YouTube e su Twitter.”

Commenti