Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

DIVINO FESTIVAL. IL PREMIO AMBASCIATORE DEL GUSTO 2016 A MARCO MANGIAROTTI

Castelbuono (PA), 29 luglio 2016 - Sarà assegnato questa sera a Castelbuono, nell'ambito della decima edizione del DiVino Festival, il “Premio internazionale Gusto DiVino”, destinato a chi si è contraddistinto nel mondo dell’enogastronomia per la diffusione della cultura del buon cibo e la promozione del buon vino. Uno dei riconoscimenti andrà al giornalista Marco Mangiarotti, firma autorevole del quotidiano QN - Il Giorno, di cui cura la pagina food. Volto della televisione dagli inizi degli anni Ottanta, spesso commentatore e giudice nei talent show, il percorso gourmet inizia per lui al mitico "'a Riccione" di Giuliano Metalli e con Gualtiero Marchesi nel ristorante milanese 3 stelle di Porta Romana, cenacolo culturale nel dopo redazione o teatro.

Mangiarotti si confronta quindi sul campo con i più importanti chef italiani, stringendo amicizia in particolare con Paolo Masieri, il cuoco contadino, e Davide Oldani. Ha fatto inoltre innumerevoli servizi in Italia e all'estero per Traveller. Insomma un curriculum di tutto rispetto che gli è valsa l'attribuzione del prestigioso riconoscimento di Ambasciatore del Gusto, che gli verrà conferito questa sera.

Ogni estate il DiVino Festival trasforma, per alcuni giorni, Castelbuono nella capitale siciliana del gusto e del vino grazie alla partecipazione di grandi professionisti della ristorazione e della sommellerie come Luca Gardini e Luca Martini, quest’ultimo ormai presenza fissa della kermesse che registra ogni anno più di 2.500 visitatori, in arrivo da tutto il Sud Italia e oltre per partecipare a questa grande festa, dove non mancano momenti di intrattenimento musicale e di spettacolo.

Commenti