Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ELETTRODOTTO TERNA, VILLAROSA (M5S) PRESENTA UN’ALTRA INTERROGAZIONE ALLA CAMERA

Roma 18 luglio 2016 - Numerose anomalie sono state riscontrate nella valutazione dell’intero progetto e nell’iter procedurale realizzativo. A causa delle gravi irregolarità sono ancora in corso procedimenti penali ed alcuni piloni di sostegno sono stati sequestrati dalla magistratura e la probabilità di una imminente sentenza di demolizione (dei piloni di sostegno in oggetto) è decisamente elevata. Non risulta, ad oggi, alcun collaudo, né tecnico né amministrativo, e si ritiene impossibile che possa effettuarsi se non in presenza di nuovi ed importanti fatti. Dal sito web del Ministero dell'Ambiente non risultano ancora effettuate molte delle verifiche di ottemperanza alle prescrizioni impartite con l'autorizzazione unica dell'8 luglio 2010 del Ministero dello sviluppo economico.

Appare poi alquanto bizzarra, se non inquietante, la comunicazione che l'elettrodotto sarebbe entrato in esercizio commerciale il 28 maggio 2016. Comunicazione che potrebbe assumere ulteriore rilevanza se posta in relazione diretta alla procedura di erogazione di incentivi economici di natura pubblica per l'anno 2015. Nell’interrogazione abbiamo chiesto in base a quale normativa sia stata effettuata la messa in esercizio commerciale in assenza di collaudo dell'opera e di valutare anche la possibilità di revocare l'autorizzazione per la realizzazione dell'intera opera.

Commenti