Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ELETTRODOTTO TERNA, VILLAROSA (M5S) PRESENTA UN’ALTRA INTERROGAZIONE ALLA CAMERA

Roma 18 luglio 2016 - Numerose anomalie sono state riscontrate nella valutazione dell’intero progetto e nell’iter procedurale realizzativo. A causa delle gravi irregolarità sono ancora in corso procedimenti penali ed alcuni piloni di sostegno sono stati sequestrati dalla magistratura e la probabilità di una imminente sentenza di demolizione (dei piloni di sostegno in oggetto) è decisamente elevata. Non risulta, ad oggi, alcun collaudo, né tecnico né amministrativo, e si ritiene impossibile che possa effettuarsi se non in presenza di nuovi ed importanti fatti. Dal sito web del Ministero dell'Ambiente non risultano ancora effettuate molte delle verifiche di ottemperanza alle prescrizioni impartite con l'autorizzazione unica dell'8 luglio 2010 del Ministero dello sviluppo economico.

Appare poi alquanto bizzarra, se non inquietante, la comunicazione che l'elettrodotto sarebbe entrato in esercizio commerciale il 28 maggio 2016. Comunicazione che potrebbe assumere ulteriore rilevanza se posta in relazione diretta alla procedura di erogazione di incentivi economici di natura pubblica per l'anno 2015. Nell’interrogazione abbiamo chiesto in base a quale normativa sia stata effettuata la messa in esercizio commerciale in assenza di collaudo dell'opera e di valutare anche la possibilità di revocare l'autorizzazione per la realizzazione dell'intera opera.

Commenti