Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EMERGENZA RIFIUTI IN SICILIA, ALONGI (NCD): « L'ASSESSORE CONTRAFATTO NON GIOCHI A SCARICA BARILE»

Il vice presidente della commissione Territorio, Ambiente, onorevole Pietro Alongi, è intervenuto sulla drammatica emergenza rifiuti che in questi giorni ha colpito numerosissimi comuni siciliani. Le discariche hanno chiuso i cancelli e interdetto ai compattatori di scaricare i rifiuti.
10 luglio 2016 – «L'assessore Contrafatto prenda atto di una emergenza che è il frutto di una inadeguata e approssimata azione politica nell'affrontare una emergenza che può diventare catastrofe e che sta portando al collasso intere comunità, con danni irreparabili sia sotto il profilo igienico ambientale che economico - ha affermato l'onorevole Pietro Alongi -. L'assessore Contrafatto la smetta di scaricare le proprie responsabilità sui sindaci che ad oggi non hanno trovato adeguata interlocuzione. Da mesi - ha aggiunto Alongi -, l'assessore ha annunciato la presentazione di un testo di legge che chiarisca come la regione siciliana intende affrontare un tema così importante e delicato come la gestione dei rifiuti e con quale piano industriale, testo che sembra la tela di Penelope - ha concluso il deputato del gruppo NCD all'Ars -. Auspichiamo che nelle prossime 48 ore l'assessore trovi adeguate soluzioni, diversamente la strada maestra non può che essere quella delle proprie dimissioni. Se ciò non dovesse verificarsi non ci rimane che presentare, già martedì prossimo, una mozione di censura che contenga la chiara e precisa richiesta al presidente Crocetta della rimozione dell'assessore Contrafatto».










Commenti