La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

EZIO GREGGIO, APPELLO AL CINECOCKTAIL: “DE LAURENTIIS, FACCI TORNARE YUPPIES”

Salina (Me), 24/07/2016 -“Per me la commedia è stata una missione. È il genere più amato dal pubblico di tutto il mondo, ma è anche il più difficile da portare sugli schermi. La commedia merita più spazio”. Ospite del CineCocktail di Claudia Catalli nella quarta giornata di MareFestival Salina, con la direzione artistica di Massimiliano Cavaleri, Ezio Greggio ha raccontato del suo Monte Carlo Film Festival, nato nel 2001 e supportato dall’entusiasmo di Mario Monicelli.

Al pubblico ha regalato momenti di grande comicità, ricordando quanto la sua popolarità sia legata a una profonda consapevolezza del mestiere dello spettacolo. Il suo rapporto con Hollywood, gli amici nel cinema americano, come John Landis e Mel Brooks, e una Los Angeles “che ormai per me è una seconda casa”: Greggio ha ripercorso anni di televisione e cinema, fino ai nuovi progetti, come il nuovo film che sta scrivendo con Giovanni Veronesi e Filippo Bologna. “Sarà una commedia, ma con toni drammatici. Una storia che mi ha appassionato e che gireremo a breve, ma non posso dirvi nulla, solo che non lo dirigerò, ma lo interpreterò”. Da Salina Greggio lancia un altro appello, ma ad Aurelio De Laurentis, il produttore: “Dovremmo rifare Yuppies, anche se nel frattempo noi siamo un po’ invecchiati”, dice riferendosi ai colleghi Massimo Boldi, Jerry Calà, Christian De Sica, compagni sul set del film dell’86 diretto da Carlo Vanzina.

GIORGIO PASOTTI: TORNO ALLA REGIA
Dopo Ezio Greggio, Claudia Catalli ha incontrato Giorgio Pasotti, che ha raccontato del suo prossimo film da regista, che sta scrivendo con Federico Baccomo, autore di romanzi di successo come Studio illegale e La gente che sta bene. “Vorrei non doverlo interpretare e limitarmi alla regia. Mi affascina raccontare una storia dal mio punto di vista, anche se passare all’altro lato della macchina da presa significa staccarsi dalla storia, dalle emozioni, e trovare una distanza che si rivela sempre molto faticosa”.
____________________

MareFestival – Premio Troisi rende omaggio a Raffaella Carrà, regina della televisione italiana. Sul palco di Santa Marina, nella serata conclusiva presentata dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri e dalla giornalista Marika Micalizzi, sfileranno in passerella alcuni capolavori di manifattura artigianale indossati dalla Carrà in alcune delle sue importanti trasmissioni, dagli aano ’70 ad oggi: “Millemilioni”, “Fantastico 3”, “Carràmba che sorpresa”. Gli abiti sono realizzati da alcuni dei suoi più amati costumisti, Luca Sabatelli, Graziella Pera e Corrado Colabucci, che raccontano lo stile Carrà e un’immagine del grande varietà nella storia della televisione italiana. Gli abiti e gli accessori fanno parte di Collezioni Carrà, progetto realizzato dai collezionisti Giovanni Gioia e Vincenzo Mola, che a Salerno curano un archivio privato di oltre 350 capi e riceveranno la Targa MareFestival.
Premio CRAL Messina alla madrina del festival, Maria Grazia Cucinotta, per essere “ambasciatrice della migliore immagine della Sicilia e di Messina nel mondo”: le sarà consegnato da Ezio Greggio insieme con il presidente CRAL Gaetano Antonazzo e l’imprenditore Marcello Rizzo di Rent Car Messina.
Tra gli ospiti anche l’attore Davide Tornesi che interpreterà a fine agosto il giovane Andrea Camilleri in una fiction di Rai 1.
La grande moda non finisce qui: sfileranno A’biddikkia che presenterà la collezione estate 2016, ispirata alla Sicilia e alle Isole Eolie; Tella Tella che, nella sua prima linea, si ispira al mare della costa jonica della provincia di Messina, caratterizzata da abiti realizzati in fibra naturale più antica: il lino. Protagonisti anche gli accessori realizzati a mano da Carlotta Vivaldi Couture: la giovane stilista, presente in numerosi concept store in tutta Italia, è preferita oggi da vip dello spettacolo e rinomate fashion blogger che individuano in Carlotta Vivaldi un brand di successo.

Commenti