Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FESTIVAL DEL FILM PER RAGAZZI DI GIARDINI NAXOS: IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

 Al via la 21esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos – Il programma completo della manifestazione
08/07/2016 - Manca poco ormai alla 21esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos che dal 22 al 30 luglio ha in programma un ricco e variegato cartellone di proiezioni rivolto ai bambini, ma non solo. La manifestazione, la cui direzione artistica è affidata a Ignazio Vasta, è organizzata dall’Associazione “Centro di Solidarietà P.O.R.T.O. – Onlus”, presieduta da mons. Salvatore Cingari, in collaborazione con il Centro Studi Cinematografici, il Comune di Giardini Naxos, il Coordinamento dei Festival del Cinema in Sicilia, il Circolo Don Bosco e Salvatore Quasimodo, il Consultorio La Famiglia e con il contributo dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia.
Il Festival, che taglia l’importante traguardo dei 21 anni, rappresenta ormai un consolidato momento propositivo che mira a educare le giovani generazioni ad una fruizione consapevole del cinema e degli strumenti audiovisivi, non solo quale rilevante aspetto pedagogico, ma anche come elemento primario per i processi formativi.

L’edizione di quest’anno si svolgerà, come di consueto, all’interno dell’Oratorio Don Bosco di Giardini Naxos e, ad inaugurare il Festival venerdì 22 luglio alle ore 21.00, sarà la proiezione del film di animazione “Il viaggio di Arlo” di Peter Sohn, prodotto dalla Pixar Animation: un viaggio epico nell’era della preistoria, dove un coraggioso e curioso dinosauro di nome Arlo stringe un’insolita amicizia con un essere umano. Attraversando luoghi aspri e misteriosi, Arlo imparerà ad affrontare le sue paure e scoprirà ciò di cui è veramente capace.
Il Festival si concluderà sabato 30 luglio con la proiezione del film “Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente” del regista Daniele Luchetti, con la partecipazione di Mons. Luigi Benigno Papa, Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela.

Ecco il programma completo della manifestazione:

GIARDINI NAXOS | Arena don Bosco ore 21.00
Venerdì 22 luglio: Il viaggio di Arlo di Peter Sohn, Usa 2015
Sabato 23 luglio: Iqbal - Bambini senza paura di Michel Fuzellier, Babak Payami, (Italia/Francia 2015)
Ospite d’onore Paolo Rozera, Direttore generale Unicef Italia che riceverà il Premio Cavalluccio Marino
Domenica 24 luglio: Giotto l’amico dei pinguini di Stuart McDonald, Australia 2015
Lunedì 25 luglio: Zootropolis di Byron Howard Rich Moore, Jared Bush, Usa 2016
Martedì 26 luglio: Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts di Steve Martino, Usa 2015
Mercoledì 27 luglio: Asino vola di Marcello Fonte, Paolo Tripodi, Italia 2015 Ospiti d’onore i registi che riceveranno il Premio Cavalluccio Marino
Giovedì 28 luglio: Belle & Sebastien - L’avventura continua di Christian Duguay, Francia 2015
Venerdì 29 luglio: Il piccolo principe di Mark Osborne, Francia 2015
Sabato 30 luglio: Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente di Daniele Luchetti, (Italia/Usa 2015).
Ospite d’onore S.E. Mons. Luigi Benigno Papa, Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela

Commenti