La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FESTIVAL DEL FILM PER RAGAZZI DI GIARDINI NAXOS, EDUCARE LE GIOVANI GENERAZIONI

Lunedì 18 luglio la presentazione della 21esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos
15/07/2016 - Lunedì 18 luglio alle ore 11.00 nella Sala Ovale del Comune di Messina si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 21esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos, che si svolgerà dal 22 al 30 luglio. Parteciperanno il direttore artistico della manifestazione, Ignazio Vasta e Antonio Marcianò, segretario del Comitato Organizzatore del Festival, che illustreranno ai presenti il ricco programma e le finalità di questo evento, giunto all’importante traguardo dei 21 anni. Infatti, il Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos rappresenta ormai un consolidato momento propositivo che mira a educare le giovani generazioni ad una fruizione consapevole del cinema e degli strumenti audiovisivi, non solo quale rilevante aspetto pedagogico, ma anche come elemento primario per i processi formativi.

Commenti