Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORZA ITALIA GIOVANI, 8 NUOVE NOMINE NEL COORDINAMENTO PROVINCIALE, DA UCRIA A GALATI MAMERTINO

25/07/2016 - Dopo la riunione provinciale svoltasi a Taormina sabato 16 luglio, il coordinamento provinciale, d’accordo con il coordinamento regionale di Forza Italia Giovani, ha proceduto alla nomina dei seguenti nuovi coordinatori cittadini sul territorio di Messina ex Provincia. In particolare:
Lorenz Messina (Assessore Comunale per il Comune di Merì), Federico Miceli (Consigliere Comunale per il Comune di Galati Mamertino), Nino Rigoli (Assessore Comunale per il Comune di Ucria), Manuela Batia (per il Comune di Acquedolci), Silvia di Giovanni (Consigliere Comunale per il Comune di San Filippo del Mela), Giuseppe Sarra Fiore (Assessore Comunale per il Comune di Capizzi), Domenico Tavilla (Consigliere Comunale per il Comune di Scaletta Zanclea), Antonio Vitanza (per il Comune di Cesarò).

“Con le seguenti nomine allarghiamo la comunità di Forza Italia Giovani nella città metropolitana di Messina portando a un totale di 22 delegati il coordinamento, tra le figure di dirigenti provinciali e coordinatori cittadini”.

Ha dichiarato il promotore delle nomine, Federico Raineri, coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani insieme al coordinatore regionale Dario Moscato.
“Nell’ex territorio della provincia di Messina – ha concluso Raineri – siamo il gruppo giovanile più forte e meglio strutturato e uno dei più grandi dell’intera Sicilia, già protagonista di numerose iniziative tra cui “Periferia verde” e la prossima campagna informativa per i comitati del No alla riforma costituzionale di Renzi”


Commenti