Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FORZA ITALIA GIOVANI, 8 NUOVE NOMINE NEL COORDINAMENTO PROVINCIALE, DA UCRIA A GALATI MAMERTINO

25/07/2016 - Dopo la riunione provinciale svoltasi a Taormina sabato 16 luglio, il coordinamento provinciale, d’accordo con il coordinamento regionale di Forza Italia Giovani, ha proceduto alla nomina dei seguenti nuovi coordinatori cittadini sul territorio di Messina ex Provincia. In particolare:
Lorenz Messina (Assessore Comunale per il Comune di Merì), Federico Miceli (Consigliere Comunale per il Comune di Galati Mamertino), Nino Rigoli (Assessore Comunale per il Comune di Ucria), Manuela Batia (per il Comune di Acquedolci), Silvia di Giovanni (Consigliere Comunale per il Comune di San Filippo del Mela), Giuseppe Sarra Fiore (Assessore Comunale per il Comune di Capizzi), Domenico Tavilla (Consigliere Comunale per il Comune di Scaletta Zanclea), Antonio Vitanza (per il Comune di Cesarò).

“Con le seguenti nomine allarghiamo la comunità di Forza Italia Giovani nella città metropolitana di Messina portando a un totale di 22 delegati il coordinamento, tra le figure di dirigenti provinciali e coordinatori cittadini”.

Ha dichiarato il promotore delle nomine, Federico Raineri, coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani insieme al coordinatore regionale Dario Moscato.
“Nell’ex territorio della provincia di Messina – ha concluso Raineri – siamo il gruppo giovanile più forte e meglio strutturato e uno dei più grandi dell’intera Sicilia, già protagonista di numerose iniziative tra cui “Periferia verde” e la prossima campagna informativa per i comitati del No alla riforma costituzionale di Renzi”


Commenti