Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIOIOSA GUSTOSA: TRE GIORNATE PER I CULTORI DEL CIBO E DELLE TRADIZIONI SICILIANE

Gioiosa Gustosa, la rassegna dedicata all’enogastronomia d’eccellenza che si svolgerà il 29, 30 e 31 luglio per le vie e le piazze di Gioiosa Marea. Durante le tre giornate sarà possibile degustare le preparazioni a tema realizzate dai ristoratori gioiosani, ma anche la pasticceria tradizionale, le produzioni orticole, lattiero-casearie e i salumi locali

Gioiosa Marea (Me), 25/07/2016 - Oltre 40 aziende provenienti da tutta la Sicilia saranno protagoniste della quinta edizione di Gioiosa Gustosa, la rassegna dedicata all’enogastronomia d’eccellenza che si svolgerà il 29, 30 e 31 luglio per le vie e le piazze di Gioiosa Marea. Durante le tre giornate sarà possibile degustare le preparazioni a tema realizzate dai ristoratori gioiosani, ma anche la pasticceria tradizionale, le produzioni orticole, lattiero-casearie e i salumi locali e dei Nebrodi presidi Slowfood, miele e grani antichi. Un vero paradiso per buongustai, salutisti e amanti del mangiar bene, ma anche per i cultori del cibo, della cucina e delle tradizioni siciliane.

Novità di quest’anno sarà la via dedicata ai saperi e il saper fare degli artigiani che lavoreranno dal vivo ceramica, ferro battuto, tessuti, vimini e altri materiali, spaziando dagli antichi mestieri al fashion. Le tre serate saranno arricchite da laboratori del gusto e dell’artigianato per grandi e piccoli, da spettacoli, anche questi per tutti i gusti, e da affascinanti novità. A cominciare dalla madrina della manifestazione, Miss Mondo Sicilia Valeria Cordaro. Diciotto anni, di Spadafora, la bella Valeria si è aggiudicata la prestigiosa fascia proprio alla finale regionale di Gioiosa Marea lo scorso maggio.

Per quanto riguarda gli spettacoli, si comincia venerdì 29 con l’apertura a suon di carica: la kermesse sarà, infatti, inaugurata dalla Fanfara dei Bersaglieri dei Peloritani “Maggiore Giuseppe La Rosa”. Lo schieramento si esibirà a partire dalle 20.30 sulla passeggiata del Canapè per poi proseguire tra le vie di Gioiosa Marea.

Sabato sera, in programma animazione per grandi e piccoli con lo spettacolo del mago Plip. L’artista palermitano porterà in scena il suo “cabaret magico” tra giochi di magia e gag esilaranti. Domenica sera la tradizione musicale siciliana la farà da padrone con lo spettacolo itinerante de “La compagnia delle serenate” di Longi. Il gruppo di giovani artisti proporrà un vasto repertorio di musica etnica siciliana utilizzando strumenti artigianali realizzati a mano. Una tre giorni ricca di gusto e cultura, un appuntamento da non perdere.

Commenti