Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA E NEBRODI: 29, 30 E 31 LUGLIO LA QUINTA EDIZIONE DI GIOIOSA GUSTOSA

L’itinerario tra i sapori si svolgerà tra le piazze e le vie di Gioiosa Marea per una rassegna enogastronomica e culturale
Gioiosa Marea (Me), 07/07/2016 - I produttori locali di Gioiosa Marea e dei Nebrodi, le eccellenze dell’enogastronomia siciliana e i presidi Slowfood saranno nuovamente protagonisti il 29, 30 e 31 luglio per la quinta edizione di Gioiosa Gustosa. L’itinerario tra i sapori si svolgerà tra le piazze e le vie di Gioiosa Marea per una rassegna enogastronomica e culturale di alto livello. Un paradiso per buongustai, salutisti e amanti del mangiar bene: in vetrina, infatti, ci saranno non solo le eccellenze dei produttori locali, ma anche l’estro e la fantasia di ristoratori e pasticceri.

Novità di quest’anno sarà la via dedicata ai saperi e il saper fare degli artigiani che lavoreranno dal vivo ceramica, ferro battuto, tessuti, vimini e altri materiali, spaziando dagli antichi mestieri al fashion.
Le tre serate saranno animate da laboratori del gusto e dell’artigianato per grandi e piccoli, artisti di strada e spettacoli. Il programma completo sarà svelato nei prossimi giorni insieme agli ospiti di questa quinta edizione della rassegna dedicata al mangiar bene.

Commenti