Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIOIOSA MAREA E NEBRODI: 29, 30 E 31 LUGLIO LA QUINTA EDIZIONE DI GIOIOSA GUSTOSA

L’itinerario tra i sapori si svolgerà tra le piazze e le vie di Gioiosa Marea per una rassegna enogastronomica e culturale
Gioiosa Marea (Me), 07/07/2016 - I produttori locali di Gioiosa Marea e dei Nebrodi, le eccellenze dell’enogastronomia siciliana e i presidi Slowfood saranno nuovamente protagonisti il 29, 30 e 31 luglio per la quinta edizione di Gioiosa Gustosa. L’itinerario tra i sapori si svolgerà tra le piazze e le vie di Gioiosa Marea per una rassegna enogastronomica e culturale di alto livello. Un paradiso per buongustai, salutisti e amanti del mangiar bene: in vetrina, infatti, ci saranno non solo le eccellenze dei produttori locali, ma anche l’estro e la fantasia di ristoratori e pasticceri.

Novità di quest’anno sarà la via dedicata ai saperi e il saper fare degli artigiani che lavoreranno dal vivo ceramica, ferro battuto, tessuti, vimini e altri materiali, spaziando dagli antichi mestieri al fashion.
Le tre serate saranno animate da laboratori del gusto e dell’artigianato per grandi e piccoli, artisti di strada e spettacoli. Il programma completo sarà svelato nei prossimi giorni insieme agli ospiti di questa quinta edizione della rassegna dedicata al mangiar bene.

Commenti