Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA , PRESENTAZIONE LIBRO “… LE OMBRE DEL PASSATO”

Gioiosa Marea, 1 agosto 2016 - Domani 2 agosto, alle 22, si svolgerà a San Giorgio di Gioiosa Marea (Me), nella cornice di piazza Tonnara, la presentazione del libro “…le ombre del passato” scritto da Domenico Lauria e pubblicato dalla casa editrice “Paolo Laurita”. Il romanzo racconta, fra mistero, attualità e fantasia, le vicende del giovane Nico, ambientate sulle splendide Dolomiti lucane. La presentazione, organizzata dalla Pro Loco San Giorgio e patrocinata dal comune di Gioiosa Marea, vuole essere anche un momento di incontro fra due realtà: quella siciliana scenario dell’evento, e quella lucana dell’autore, che vive e lavora appunto a Potenza, in Basilicata. Dopo i saluti del presidente della Pro Loco, Calogero Gambino, brani significativi del testo verranno letti da Nadia D’Agati, mentre la moderazione degli interventi previsti verrà affidata a Maria Ilenia Crifò Ceraolo.
“Le ombre del passato non si dimenticano di noi – fa dire lo scrittore Lauria ad uno dei personaggi del racconto – spezzano le catene, escono dalle prigioni dell’anima e ti presentano il conto quando meno te lo aspetti”. Colpi di scena e segreti da scoprire saranno dunque “a portata di lettor

Commenti