Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GIOIOSA MAREA: TRA 6 MESI LA RIAPERTURA DELLA SS 113 DI CAPO SKINO

Consegnati all’impresa aggiudicataria i lavori per la messa in sicurezza della strada statale 113 “Settentrionale Sicula” a Gioiosa Marea (ME). L’intervento prevede un investimento complessivo lordo pari a un milione e 300 mila euro. La Vertical Project srl di Cesarò (ME) è l'impresa aggiudicataria dei lavori per la messa in sicurezza della S.S. 113 a Gioiosa Marea, chiusa dal 25 marzo 2016 per una frana. Il ripristino della transitabilità è previsto entro 165 giorni da oggi, ferma restando la possibilità di riaprire prima il transito a senso unico alternato

Palermo, 18 luglio 2016 - Anas comunica che oggi, lunedì 18 luglio, nell’ambito del piano Anas #bastastradeabbandonate, sono stati consegnati all’impresa Vertical Project srl di Cesarò (ME), aggiudicataria della procedura di gara, i lavori per la messa in sicurezza della strada statale 113 “Settentrionale Sicula” a Gioiosa Marea, in provincia di Messina, chiusa dal 25 marzo scorso nel tratto compreso tra il km 86,700 e il km 87,900, in seguito a un evento franoso avvenuto al km 87,650. Il termine dei lavori e il conseguente ripristino della transitabilità sono previsti entro 165 giorni a partire da oggi, ferma restando la possibilità di riaprire al traffico, con limitazioni, prima della definitiva conclusione dei lavori.

Gli interventi, per un investimento complessivo lordo pari a un milione e 300 mila euro, prevedono la realizzazione di opere finalizzate al consolidamento del costone roccioso interessato dalla frana, nonché alla mitigazione del rischio di ulteriori dissesti.

In una prima fase, previa frantumazione controllata, verrà asportato l’eventuale materiale roccioso potenzialmente in distacco. A seguire, verranno realizzati il rivestimento del fronte roccioso in calcestruzzo spruzzato fibrorinforzato ed una serie di drenaggi. Si procederà quindi alla realizzazione di una paratia provvisoria di micropali, ancorata alla roccia retrostante mediante tiranti con armatura in barre di acciaio ad alta resistenza.

Seguirà la realizzazione del contenimento della parte inferiore del fronte roccioso mediante pareti in calcestruzzo armato tirantate e la messa in opera di un sistema di drenaggio. Ai fini della manutenzione ambientale, la superficie esterna di tali pareti sarà trattata con pigmentazione che riprende la tonalità della roccia presente sul posto. Sarà eseguito, infine, il ripristino della sovrastruttura stradale danneggiata.

Commenti