Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

LA TRAVIATA IN COLLABORAZIONE TRA TEATRO BELLINI DI CATANIA E MASSIMO DI PALERMO

16/07/2016 - Al via da stasera e fino al 21 al Teatro Greco di Taormina una edizione della Traviata che è frutto della collaborazione artistica del Teatro Bellini di Catania e del Teatro Massimo di Palermo, sotto l'egida dell'Assessorato al Turismo della Regione, guidato da Emanuele Barbagallo. Lo spettacolo, con la regia di Massimo Gasparon e che vede nei panni di Violetta la soprano palermitana Desirée Rancatore, apre il Cartellone della manifestazione"Anfiteatro Sicilia".
La collaborazione fra i due Teatri è salutata dai sindaci Enzo Bianco e Leoluca Orlando, che sono anche presidenti, rispettivamente del Teatro Bellini e della Fondazione Teatro Massimo, come un "ponte tra istituzioni culturali di Catania e Palermo, che dopo questa esperienza potrà è dovrà ulteriormente rinsaldarsi perché l'offerta culturale della Sicilia si imponga, come merita, a livello nazionale e internazionale, anche prendendo slancio dai grandi successi che il Bellini e il Massimo riscuotono sul panorama mondiale, da ultimo in Cina il primo e in Oman il secondo."

I Sindaci di Catania e Palermo hanno ringraziato per l’impegno profuso nella coproduzione della Traviata di Giuseppe Verdi i Sovrintendenti del Teatro Bellini e del Teatro Massimo, rispettivamente Roberto Grossi e Francesco Giambrone.

Bianco ha sottolineato come "la sinergia fra due enti così prestigiosi, unita alla straordinaria location e alla grandissima qualità dell'opera renderà certamente tutti orgogliosi: la Regione, le Città metropolitane di Catania e Palermo e il Comune di Taormina, oltre ovviamente a tutti gli artisti e le maestranze coinvolte."
Per Orlando, "è una collaborazione che ci auguriamo dia ulteriori frutti e trovi il giusto risalto nella programmazione locale ed internazionale non solo dei due Teatri ma anche in quella della Regione, perché la cultura, unita allo splendore del nostro patrimonio artistico si confermi volano di sviluppo ed economia oltre che di arricchimento umano e spirituale."

Commenti