Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MAREFESTIVAL: A SALINA GREGGIO RICORDA TROISI, “POETA DEL CINEMA”

 Salina (Me), 24/07/2016 – Profondamente legato al “poeta del cinema” napoletano da “un ricordo dolcissimo”, l’attore comico e presentatore Ezio Greggio ha ricevuto ieri sul palco di Santa Marina Salina il Premio Troisi: “Un evento come MareFestival rappresenta l’unico modo che abbiamo per continuare a lavorare sulla sua impronta, per non lasciare che l’opera di un grande come Troisi rimanga soltanto un segno nel passato ma continui a vivere nel presente. Mi ha fatto piacere camminare oggi lungo la Passeggiata Massimo Troisi”. Strada intitolata qualche anno fa, su iniziativa di MareFestival e impreziosita dalla scultura di Antonello Arena che raffigura manifesto e bicicletta del film, oggi uno dei simboli dell’isola. A consegnare il riconoscimento il sindaco Massimo Lo Schiavo, il direttore generale di Commerciale GiCap Spa Valentina Capone e la madrina della manifestazione Maria Grazia Cucinotta, sempre emozionata e felice di tornare a Salina, che le cambiò la vita e le diede il successo internazionale. Lo Schiavo ha lanciato un appello a Greggio, chiedendo di riportare l’attenzione sui problemi delle isole minori attraverso il suo impegno mediatico, in particolare a Striscia la Notizia: "In Italia esiste una normativa specifica a tutela di territori marginali come Salina e le altre isole, ma purtroppo spesso non viene applicata. Invitiamo Greggio a essere nostro ambasciatore".
La serata, presentata dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri, dalla giornalista Nadia La Malfa e dall’attore Carlo Fabiano, ha visto la consegna di altri due Premi Troisi: Massimo Dapporto, già protagonista nella prima serata di MareFestival a Milazzo, e il regista palermitano Roberto Andò, più volte invitato sull’isola. “Ho deciso di accettare l’invito di Cavaleri – ha dichiarato Andò – per parlare del mio ultimo film Le Confessioni; questo riconoscimento mi inorgoglisce dato che mi viene consegnato nella mia terra”.

Non è mancata la musica, con la toccante esibizione di Chiara Taigi in apertura di spettacolo e le colonne sonore dei più celebri film degli anni ’80, interpretate da Gianluca Rando alla chitarra, con la voce di Elisabetta Macchiavello, che ha ricevuto la Targa MareFestival. Oggi in programma in piazza Santa Marina Salina il CineCocktail di Claudia Catalli con Massimo Dapporto, prima dello spettacolo di chiusura.

Commenti