Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MAREFESTIVAL, STASERA IL MATTATORE EZIO GREGGIO A SANTA MARINA SALINA

Stasera i Premi Troisi ad Andò e Dapporto e la proiezione del film “Le confessioni” di Roberto Andò.
Salina (Messina), 23/07/16 – Si accendono i riflettori sulla piazza di Santa Marina Salina, per la quarta giornata di MareFestival, che vede l’arrivo sull’isola di Ezio Greggio, una delle colonne portanti della comicità italiana: attore, presentatore, regista e protagonista della tv italiana, riceverà il Premio Troisi MareFestival, per la carriera improntata a una brillante ironia. Lo spettacolo, presentato dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri, dalla giornalista Nadia La Malfa e dall’attore Carlo Fabiano, sarà anticipato da quattro eventi: alle 19 all’Hotel Ravesi la presentazione del libro di Roberto Andò e Angelo Pasquini, a cura del giornalista Marco Olivieri, “Le Confessioni”, sull’omonimo film, che verrà proiettato alle 21 in Piazza a Santa Marina Salina. A seguire Ezio Greggio incontrerà la giornalista Claudia Catalli per un CineCocktail; subito dopo Giorgio Pasotti. Nell’occasione sarà presentata la manifestazione “Concerti al tramonto al Ravesi” promossi dal presidente dell’Associazione degli Albergatori di Salina Isola Verde Giuseppe Siracusano. Nel pomeriggio spazio alla moda, con la sfilata di Vog Messina nel suggestivo scenario della SPA dell’Hotel Signum, presentata da Marika Micalizzi.

Sul palco di Santa Marina Salina serata ricca di ospiti: la madrina Maria Grazia Cucinotta e i Premi Troisi per Massimo Dapporto e Roberto Andò, che saranno consegnati dal vicepresidente dell'ARS Giuseppe Lupo, dal sindaco di Santa Marina Salina Massimo Lo Schiavo, dal direttore dell'Istituto Cot Marco Ferlazzo, dal direttore generale Commerciale GiCap Valentina Capone, dal responsabile dell'ospitalità Conti Tasca D’Almerita Istvan Pap, da Gaia Castelli di Dealer's e dal direttore di Scirocco Eliana Panama.
Targa MareFestival per la cantante Elisabetta Macchiavello, accompagnata alla chitarra da Gianluca Rando e premiata dalle presidente dell'Associazione MareVivo Rosalba Giugni. Un momento sul palco sarà dedicato all'Associazione Fiori d'Acciaio, presieduta da Marcella Cannariato e impegnata nella difesa dei diritti delle donne, con la responsabile della comunicazione Giulia Noera. La serata prosegue al Riconco cn una festa promossa da Alberto De Luca. Oggi inaugurazione della mostra del Vespa Club Taormina presieduto da Nino Sidoti, che sarà inaugurata dalla Cucinotta; l'iniziativa si svolge in collaborazione con il Registro Storico della Federazione Motociclistica Italiana.

La giornata di ieri si è divisa tra Santa Marina Salina e la piazza di Malfa. Al Riconco la giornalista Claudia Catalli ha incontrato Roberto Andò e Maria Grazia Cucinotta, in una lunga intervista che ha visto la partecipazione collettiva di un pubblico numeroso, per ascoltare la madrina dell’evento raccontare i suoi progetti futuri. In piazza a Malfa, grande emozione per l’esibizione del soprano Chiara Taigi, che sulle note della “Casta Diva” e di "O sole mio"ha incantato il pubblico.



Commenti