Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: RINVENUTO UN CADAVERE SULLA SPIAGGIA DEL VILLAGGIO PACE

15 luglio 2016 - Nel pomeriggio odierno, la Sala Operativa del 118 comunicava alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Messina di aver inviato un’autoambulanza sulla spiaggia del Villaggio Pace, ove era stata segnalata una persona colta da malore. Sul posto giungevano, oltre al personale del 118, anche i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina e della Stazione di Ganzirri. Il medico del 118 altro non poteva fare che constatare il decesso per cause naturali di un 72enne messinese che si trovava sulla spiaggia del Villaggio Pace. La salma, su disposizione del magistrato di turno, dopo le formalità di rito veniva restituita ai familiari.

Commenti