Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MIELE APRE IL TOUR ESTIVO DI FRANCESCO DE GREGORI A TAORMINA

Aprirà la data del 27 agosto del tour estivo di Francesco De Gregori al Teatro Antico di Taormina.
27/06/2016 - La giovane e talentuosa cantautrice nissena Miele, al secolo Manuela Paruzzo, aprirà la data del 27 agosto del tour estivo L’“Amore e furto tour 2016” di Francesco De Gregori al Teatro Antico di Taormina.“Sono molto emozionata - afferma Miele - canzoni come ‘La storia siamo noi’, ‘La donna cannone’, ‘Pezzi di vetro’, ‘Sempre e per sempre’ hanno segnato il mio percorso musicale. Un onore per me calcare lo stesso palco di un artista così importante, un grazie sincero al maestro per la generosità di farmi incontrare il suo pubblico”.
Stile raffinato ed elegante e dal carattere determinato e grintoso, Miele è reduce dal grande riscontro ottenuto durante l’ultimo Festival di Sanremo e dalla partecipazione al concertone del Primo maggio a Roma.

Commenti