Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

OPERAZIONE “TRIADE”, COINVOLTO UN CONSIGLIERE COMUNALE DI TERME VIGLIATORE

Il presidente del consiglio comunale di Terme Vigliatore, dott. Gennaro Nicolò, si complimenta con la magistratura e con le forze dell'ordine per l'azione meritoria svolta contro la criminalità organizzata.
Terme Vigliatore (Messina), 20 lug. 2016 – Il sindaco dott. Bartolo Cipriano unitamente all'Amministrazione comunale esprime un plauso ed un sentito ringraziamento agli inquirenti ed alle forze dell'ordine per la brillante operazione portata a termine nelle ultime ore contro la criminalità organizzata. Con rammarico, abbiamo appreso il coinvolgimento di un componente del consiglio comunale nell' operazione “Triade” (Francesco Salamone, ndr), e nonostante i reati contestati non attengano alla sfera di natura politica-amministrativa , si attende per senso di responsabilità che lo stesso rimetta, nei tempi consentiti dalla legge, le dimissioni dalla carica che ricopre, affinché possa serenamente fare chiarezza sulla sua posizione.
Qualora questo non avvenga, il sindaco senza esitazione rimetterà il proprio mandato, onde evitare qualsiasi forma di strumentalizzazione e/o speculazione che possa ledere l'immagine dell'amministrazione e dell'intera Comunità.

Il presidente della FAI Pippo Scandurra, unitamente ai presidenti della FAI Antiracket di Barcellona
Pozzo di Gotto, Stefano Vento, della FAI Antiracket di Milazzo - AOCM, Francesco Arcadi, e della
FAI Antiracket di Terme Vigliatore – Fonte di Libertà, Benedetto Gianlombardo, ringraziano la
Magistratura e le Forze dell'Ordine per l'operazione “Triade” a carico di 21 soggetti (di cui 15
ristretti in carcere, 5 sottoposti agli arresti domiciliari ed 1 all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria); in particolare, il Procuratore della Repubblica, dott. Guido Lo Forte, che ha diretto le indagini insieme ai Sostituti Procuratori della Direzione Distrettuale Antimafia dott.ssa Liliana Todaro e dott. Fabrizio Monaco, ed i Carabinieri del comando provinciale di Messina agli ordini del Col. Jacopo Mannucci Benincasa che ha coordinato il lavoro, iniziato circa tre anni fa, delle
Compagnie di Milazzo e di Barcellona Pozzo di Gotto al comando, rispettivamente, del Cap.
Antonio Ruotolo e del Cap. Fabio Valletta.

L'operazione “Triade” colpisce la mafia tortoriciana che, ancora una volta, aveva stretto rapporti di
collaborazione criminale con delinquenti barcellonesi, milazzesi e di altre località della zona
tirrenica.

Oggi il nostro territorio è ancora più libero e ciò grazie alla Magistratura ed alle Forze dell'Ordine
che continuano ad operare con professionalità e generosità.
Si coglie ancora una volta l'occasione per sottolineare come il contrasto alla mafia riguarda tutti i
cittadini; in particolar modo quello al racket delle estorsioni – per essa fondamentale fonte di
approvvigionamento di contante – specificamente i commercianti e gli imprenditori, i quali sono
invitati alla collaborazione ed alla denuncia, sapendo che la FAI e le sue associazioni antiracket
presenti sul territorio (Lazio, Basilicata, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia) sono pronte a
sostenerli ed assisterli.

Operazione Triade: 21 le ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal gip di Messina su richiesta della DIA
Francesco Salamone, consigliere comunale di Terme Vigliatore, tra le persone arrestate
Le accuse: coltivazione e spaccio di droga, detenzione di armi e spendita di banconote false.
Gli altri arrestati sono: Giuseppe Aricò, Filippo Biscari, Marco ConiglioAntonino Costanzo Zammataro, Carmelo Galati Massaro, Roberto Greco, Sebastiano Galati Massaro, Salvatore Iannello, Luca Iannello, Giuseppe Lo PrestiAntonio Musarra Pecorabianca, Nicolino Isgrò, Ignazio Lombardo, Salvatore Pantè.

Ai domiciliari Giuseppe Cammisa, Antonio Cardillo, Giuseppe Costa, Filippo Genovese, Veronica Lombardo Pontillo.
 Danny Cardillo: obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria. 



Commenti