Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PIRAINO 2.0, UNA NUOVA ASSOCIAZIONE PER “UNIRE UN PAESE DILANIATO DA PETTEGOLEZZI INUTILI”

Nella serata di venerdì 15 luglio si è svolto il primo incontro dell’associazione Piraino 2.0 nella propria sede situata a Gliaca di Piraino, sulla via Nazionale, nei pressi dell’ufficio postale.
20/07/2016 - La riunione, molto partecipata sia da ragazzi che da gente più adulta proveniente da tutto il territorio pirainese, si è aperta con la presentazione del logo o simbolo dell’Associazione che raffigura il ciclope Piracmone, che secondo la leggenda ha dato il nome a Piraino, affiancato dalle due torri pirainesi, quella saracena in collina e quella delle ciavole sul mare, che rappresentano l’interezza del nostro comune; infine il logo è sormontato dalla scritta “Associazione Piraino 2.0”.
“L’importante presenza giovanile, e non solo, registrata è certamente un incoraggiamento per continuare a lavorare e mettere in piedi questo strumento che sarà un luogo senza steccati, senza connotazione partitica, di aggregazione, di elaborazione e di confronto, di scambio di idee, che dovrà avere la capacità di unire le forze migliori e valide presenti nel nostro comune in modo da cogliere tutte le urgenze e le sfide della nostra Piraino”, affermano i portavoce dell’Associazione in attesa che la stessa elegga i propri organi sociali.

“L’assenza negli ultimi anni di una politica capace di ascoltare i propri concittadini ha lasciato e sta lasciando il segno, infatti ogni giorno di più si sente la necessità di voltare pagina, di guardare al futuro attraverso una politica nuova, una politica che ci metta impegno, che si apra alla partecipazione di tutti e che non cali dall’alto le scelte senza essersi confrontata con nessuno”.
“Insomma – continuano gli stessi - c’è sempre più bisogno di UNIRE questo paese che è stato smembrato, dilaniato da pettegolezzi inutili e dannosi, non governato e lasciato in balia di nessuno”.

“Crediamo che lo sforzo, per tutti coloro che condivideranno questo percorso, debba mirare a mettere in campo una serie di iniziative come convegni, momenti d’incontro, gruppi di lavoro a tema (ad esempio sulle politiche turistiche, sulle tematiche ambientali e del territorio, sulle politiche sociali, ecc.) che si confronteranno con gli operatori del settore, da quelli turistici, ai commercianti, ai professionisti, agli imprenditori per costruire con loro una proposta politica affidabile che possa permettere a Piraino di guardare al futuro con serenità e fiducia”.
La nascente associazione politica auspica che tanti altri concittadini sentano l’esigenza di impegnarsi, di avvicinarsi alla costruzione di questo progetto che dovrà vederli protagonisti nelle prossime scelte che la comunità sarà chiamata a fare.

Per rendere possibile ciò l’associazione ha creato una propria pagina facebook che si trova al seguente indirizzo: www.facebook.com/Associazione-Piraino-20-1689031208001324/ attraverso la quale è possibile contattare gli amministratori, ed eventualmente mettersi in contatto con loro per partecipare in modo costruttivo e nell’esclusivo interesse dei pirainesi.

Commenti