Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

PIRAINO: LA CONSULTA GIOVANILE PER IL PROSSIMO BIENNIO


16/07/2016 - “Questo è un impegno che va affrontato con determinazione!”. Così Carlo Scaffidi, il neo Presidente della Consulta Giovanile di Piraino, nel suo breve e sentito saluto d'insediamento, subito dopo la proclamazione della sua elezione da parte del Vice sindaco Lara Cusmano che, avendo la delega assessoriale alle Politiche Giovanili dallo scorso mese di marzo, ha inteso richiamare i giovani di Piraino all'impegno per il proprio Paese, al confronto delle idee, alla propositività e condivisione delle scelte.

Al saluto di Carlo Scaffidi è seguito quello di Noemi Petruzzo, Vice Presidente, che ha auspicato l'impegno e l'unione di tutti i componenti dell'assemblea per portare avanti le esigenze prospettate dal mondo giovanile.

L'Aula Consiliare di Piraino che, come sappiamo, da gennaio non vede più riunirsi il Consiglio Comunale in quanto “sostituito” dal funzionario Regionale Dott. Giuseppe Petralia, ha tenuto a battesimo la prima riunione dell'Assemblea della Consulta Giovanile che, su apposita convocazione dell'assessore delegato, ha dato seguito alle elezioni tenutesi il 25 e 26 giugno esitando tutti i punti all'ordine del giorno: dalla elezione del Consiglio Direttivo, a quella del Presidente e Vice presidente. Così, registrata l'assenza di una componente risultata eletta alla “chiamata” di giugno, l'Assemblea ha proceduto con visibile senso di responsabilità e, perchè no, con un pizzico di emozione, alla nomina del proprio nucleo portante.
Questi gli eletti della Consulta Giovanile di Piraino per il prossimo biennio:

Presidente: Carlo Scaffidi
Vice presidente: Noemi Petruzzo
Componenti del Consiglio Direttivo:
Domenico di Luca
Alessandro Ricciardo
Rosario Scaffidi Muta
Emilio Traviglia
Matteo Trischitta

Commenti