Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PORTOROSA- LAGHETTI MARINELLO -SANTUARIO DI TINDARI, UN AUTOBUS SCOPERTO PER I TURISTI

E’ stato presentato a Furnari nel complesso “Portorosa” il pulman scoperto che, partendo da tale località attraversa i Comuni di Furnari, Falcone, Oliveri e Patti, raggiunge importanti punti turistici del nostro territorio, percorrendo la tratta Portorosa, Laghetti di Marinello, Santuario di Tindari.

9 luglio 2016 - Il servizio è stato realizzato, con approvazione del competente Assessorato regionale, grazie alle sinergie tra le Autolinee Magistro s.r.l. e i predetti Comuni interessati, che hanno predisposto ed hanno in corso di predisposizione e stanno perfezionando i relativi atti amministrativi che attengono a detto importante servizio.

Erano presenti all’iniziativa, il sindaco di Furnari, avv. Mario Foti ed il sindaco di Patti, avv. Mauro Aquino, in rappresentanza delle due località capolinea della tratta, i cui Comuni sono peraltro entrambi componenti del Gruppo Azione Costiera di Patti e del medesimo cda.
Entrambi i primi cittadini hanno rilasciato commenti e dichiarazioni positive per questa importante iniziativa alla quale si lavorava da tempo che costituisce un apprezzabile servizio a sostegno della vocazione turistica del territorio e che offre ai tanti turisti e visitatori presenti l’opportunità concreta, con un costo assolutamente contenuto, per fare conoscere l’assoluta ed unica bellezza delle luoghi interessati.

L’automezzo scoperto che ha una capienza di 22 passeggeri con a bordo amministratori locali, è stato successivamente presentato dal sindaco di Furnari alle strutture alberghiere del complesso Portorosa, ed ai tour operator che hanno manifestato il loro plauso e gradimento alla illustrazione delle modalità del servizio.
Il pullman parte da Furnari- Portorosa effettua le fermate di: Falcone – Laghetti Marinello (Via Del Mare – Complesso la “TONNARA”) – Tindari Locanda – Tindari Santuario. Gli orari di partenza del tour sono : ore 9.00 – 11.00 – 16.00 – 19.00: l’intero tour dura 1.10 h. e si svolge tutti i giorni dal lunedì alla domenica
Il prezzo del biglietto è di € 8,00 per l’ intero tour e per intera giornata, comprendendo con detto costo la possibilità di discesa e risalita con la prossima corsa in tutte le fermate. Per cui, acquistando detto biglietto giornaliero è possibile partire, per esempio, da Portorosa, fermarsi poi ai Laghetti di Marinello, fare shopping o pranzo a Falcone e Oliveri, salire al Santuario di Tindari e rientrare la sera a Portorosa o viceversa da qualunque altra località compresa nelle fermate.
A seguito della interlocuzione tra amministratori, albergatori e tour operator, si è subito convenuto che questa importante iniziativa, da tempo auspicata e carente, riscuoterà un immediato successo e la Autolinee Magistro s.r.l., tramite i suoi rappresentanti ha garantito che è prossimo alla consegna un altro pull mani scoperto di 50 posti e, comunque, detta tratta verrà comunque garantita anche se le utenze saranno superiori alle aspettative.

Commenti