Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REFERENDUM COSTITUZIONALE: COSTITUITO IL COMITATO PER IL NO A BARCELLONA,

Messina, 7 luglio 2016 - Si è svolta presso la sede del Circolo Arci “Cohiba” di Barcellona Pozzo di Gotto riunione nel corso della quale è stato costituito ufficialmente il comitato territoriale per il No al referendum sulla riforma costituzionale previsto per ottobre. Alla riunione hanno preso parte rappresentanti di Arci “Cohiba”, Arci “Città Futura”, Circolo Prc “Nino Pino Balotta”, Fondazione socialista antimafia "Carmelo Battaglia", Legambiente del Longano e Fiom CGIL, ed altri singoli cittadini. La platea ha ufficialmente aderito al “Coordinamento Democrazia Costituzionale”, costituendone un comitato territoriale, ed ha eletto all’unanimità come referente la dott.ssa Annalaura Russo. Il comitato cittadino appena costituito ha come obiettivo la diffusione informativa e la promozione di iniziative per la bocciatura della riforma costituzionale. Tutti i cittadini che intendano approfondire la conoscenza dei quesiti referendari o che intendano impegnarsi direttamente nella campagna elettorale sono invitati a partecipare alle attività del comitato.


Commenti