Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RIFIUTI SICILIA: AMMINISTRATORI INCAPACI E VIRTUOSI, RIAPRE LA DISCARICA DI GELA

Sicilia. Rifiuti, autorizzato impianto di biostabilizzazione presso la discarica di Gela. Germanà su emergenza rifiuti in Sicilia: "Solidarietà ai sindaci virtuosi contro attacchi strumentali. L'emergenza è regionale"
Palermo, 15 lug. 2016 - “Il commissario del libero consorzio di Caltanissetta ha emesso il provvedimento di autorizzazione per l’impianto di biostabilizzazione da collocare presso la discarica di Gela. Con il provvedimento, essendo già stati realizzati i lavori preparatori, sarà possibile nel giro di pochi giorni, attivare il conferimento in discarica per tutti i comuni di tutti i comuni della provincia di Caltanissetta, in modo legale e rispettoso dell’ambiente”. Lo comunica il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.

"Ci sono amministratori incapaci che non hanno mai saputo gestire i servizi sul loro territorio di pertinenza ed altri che, invece, hanno governato i comuni in maniera impeccabile. Proprio a questi ultimi va la mia solidarietà per gli attacchi strumentali che stanno subendo in questi giorni di emergenza rifiuti: una crisi che è regionale e per la quale le singole giunte non hanno responsabilità", così il deputato regionale di Area Popolare,onorevole Nino Germanà.

"Non si fa caso alla buona gestione nei regimi di normalità, ma bastano pochi giorni l'anno di emergenza con cassonetti rigonfi di pattumiera per lasciare immagini negative come fossero la norma anche laddove non è così e solitamente strade e cassonetti sono puliti", prosegue il parlamentare dell'Ars. "Ci sono interi paesi al collasso e altri che potrebbero esserlo molto presto: la Sicilia è in piena emergenza e vanno immediatamente riaperte tutte le discariche chiuse con l'impegno del Governo ad attuare un piano serio nel giro di pochi mesi"

Commenti