Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SALVOEMME, ESCE IL NUOVO SINGOLO “L’AMORE NON HA RAGIONE”

Sarà disponibile da lunedì 18 luglio sulle maggiori piattaforme streaming (Spotify, Deezer, AppleMusic, etc.) e Digital Stores (iTunes, Google play, Amazon music, etc.) il nuovo singolo ‘L’amore Non Ha Ragione’ di SALVOEMME (pubblicato su YouTube lo scorso 26 giugno insieme al video ufficiale)

16/07/2016 - Fresco, trascinante, disincantato ma anche introspettivo. Questi gli ingredienti essenziali dell’ultimo singolo pubblicato dal cantautore orlandino. Attualmente -oltre al già positivo riscontro di visualizzazioni e condivisioni sui social network- ‘L’Amore Non Ha Ragione’ è in rotazione radiofonica su Radio Italia Anni 60 Me e Radio Zenith Messina. SALVOEMME ha dichiarato: «Come avevo già espresso prima della pubblicazione, si tratta di una canzone dal mood estivo ed il riscontro di chi lo ha già ascoltato ha confermato la mia idea iniziale, per fortuna! (sorride, ndr). Il fatto è questo, anche se provieni da una gavetta molto rigida, non solo in termini di scrittura e composizione ma anche, soprattutto, di autovalutazione, non sai mai quale sarà realmente il “verdetto finale”. I fattori, oggi come oggi, per un artista indipendente come me sono davvero tantissimi.

C’è sempre un po’ di sano timore e, diciamolo chiaramente, anche se l’esperienza maturata e la fortuna, nonché l’onore, di aver avuto i complimenti ed una condivisione pubblica del singolo da parte del Maestro Giuseppe Barbera (mio insegnante di composizione al CET di Mogol ma non solo!) alla fine sai che si, hai fatto un bel lavoro, tuttavia sarà la gente a decretare il “successo” o meno attraverso la propria sensibilità musicale e il proprio sostegno. Per questo sono già molto soddisfatto e grato a chi ci sta credendo insieme a me, aiutandomi ad amplificare la canzone attraverso i propri canali e le proprie condivisioni. Un Grazie speciale, dunque, va a tutti loro e a chi vorrà aggiungersi nel sostenere la mia tesi secondo cui: “L’amore non ha ragione”».

Potrebbe avere i requisiti per essere un tormentone estivo l’ultimo singolo di SALVOEMME, da lunedì 18 luglio potrete metterlo alla prova aggiungendolo alla vostra playlist estiva di Spotify e/o acquistandolo su iTunes attraverso il digital download. Store Digitali: iTunes, Google Play, Amazon, 7Digital, Simfy, eMusic, Medianet, Basepoint. Piattaforme Streaming: AppleMusic, Spotify, Deezer, Rdio, Rhapsody, 247 Ent, Shazam.

Commenti