Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

STATALE 640, PAGANO:" SILENZIO INCONCEPIBILE. PRESSIONI LOBBYSTE?!”

20/07/2016 - Non usa giri di parole il Deputato Nazione, l’On. Alessandro Pagano e alza toni. La questione, manco a dirlo, è l’ennesimo silenzio da parte del governo sull’interrogazione sollevata, ormai cinque mesi fa, riguardante la problematica dei rifiuti speciali prodotti durante l’ammodernamento dell’ex strada statale n.640 e quella relativa alla costruzione della seconda canna e dei problemi legati alla costruzione della stessa. A dirla tutta, sarebbe già la seconda interrogazione scritta della quale non si è avuta risposta. “Un comportamento questo, non più giustificabile” ha proseguito l’On. Pagano. “L'atipicità del caso in esame deve indurmi a pensare che l’operato del governo non si esprima in merito perché bloccato da pressioni di tipo lobbistiche? Se cosi fosse sarebbe gravissimo cedere a questo tipo di pressioni.” Ancora il deputato nazionale. “Ritengo sia arrivato il momento in cui il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al netto delle difficoltà attuali, dia una risposta in tempi rapidi. La gente non ha più voglia di aspettare”, ha poi concluso l’On. Alessandro Pagano.


Commenti