Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STATALE 640, PAGANO:" SILENZIO INCONCEPIBILE. PRESSIONI LOBBYSTE?!”

20/07/2016 - Non usa giri di parole il Deputato Nazione, l’On. Alessandro Pagano e alza toni. La questione, manco a dirlo, è l’ennesimo silenzio da parte del governo sull’interrogazione sollevata, ormai cinque mesi fa, riguardante la problematica dei rifiuti speciali prodotti durante l’ammodernamento dell’ex strada statale n.640 e quella relativa alla costruzione della seconda canna e dei problemi legati alla costruzione della stessa. A dirla tutta, sarebbe già la seconda interrogazione scritta della quale non si è avuta risposta. “Un comportamento questo, non più giustificabile” ha proseguito l’On. Pagano. “L'atipicità del caso in esame deve indurmi a pensare che l’operato del governo non si esprima in merito perché bloccato da pressioni di tipo lobbistiche? Se cosi fosse sarebbe gravissimo cedere a questo tipo di pressioni.” Ancora il deputato nazionale. “Ritengo sia arrivato il momento in cui il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al netto delle difficoltà attuali, dia una risposta in tempi rapidi. La gente non ha più voglia di aspettare”, ha poi concluso l’On. Alessandro Pagano.


Commenti