Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TAORMINA: CHIUDE IL GRAND HOTEL SAN PIETRO, 40 LAVORATORI RESTANO A CASA

Grazie alla dura battaglia portata avanti dall’avvocato Lidia Dimasi arriva il recupero delle spettanze arretrate, quelle della scorsa stagione

Taormina, 5 luglio 2016 - Il Grand Hotel San Pietro di Taormina ha chiuso i battenti e per i 40 dipendenti si prospetta un futuro nero. La consolazione arriva dal recupero delle spettanze arretrate, quelle della scorsa stagione, grazie alla dura battaglia portata avanti dall’avvocato Lidia Dimasi che è prima riuscita ad ottenere dal Tribunale del Lavoro il decreto ingiuntivo per la consegna dell’ultima busta paga e per il pagamento del tfr e che ha poi trovato un’intesa con la proprietà per i pagamenti. Il legale messinese esprime grande soddisfazione per l'accordo raggiunto definendolo "un passo importante che consente ai lavoratori di recuperare i crediti vantati dopo una trattativa non certamente semplice" ma nel contempo si dice fortemente preoccupata per il loro futuro lavorativo non intravedendosi all'orizzonte alcuna possibilità di impiego.
Si tratta, infatti, di lavoratori stagionali (marzo – ottobre) che difficilmente potranno essere subito ricollocati pur avendo acquisito professionalità e competenze di assoluto valore presso una delle più importanti strutture alberghiere dell’isola.



Commenti