Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRENI STORICI IN SICILIA: IL PRIMO “TRENO DEL MITO” A TAORMINA

15/07/2016 – Nuovo appuntamento con i treni storici in Sicilia nel prossimo week end. Sabato 16 luglio, con partenza alle ore 17.55 dalla stazione di Catania Centrale, è in programma il primo “Treno del mito”, diretto a Taormina. Ai passeggeri sarà garantita l’opportunità di raggiungere direttamente il teatro greco dove andrà in scena La Traviata di Giuseppe Verdi, per la regia di Massimo Gasparon, organizzata nell'ambito della rassegna “Anfiteatro Sicilia”. Il ritorno in treno storico è previsto al termine dello spettacolo, ed effettuerà tutte le fermate. Il programma dei treni storici fa parte dell’iniziativa “I binari della cultura”, promossa dall'assessorato regionale al Turismo, Fondazione FS Italiane e Direzione Trasporto Regionale di Trenitalia.

Commenti