Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VALLE DEL MELA: UN INTENSO E PUNGENTE ODORE DI PRESUNTA ORIGINE INDUSTRIALE

Messina, 21 luglio 2016 – Nella giornata di ieri il centro cittadino di Pace del Mela é stato investito per oltre nove ore da un intenso e pungente odore di presunta origine industriale. Tale evento ha creato fastidio alla popolazione residente. Ho ricevuto tantissime telefonate di cittadini allarmati e preoccupati per la presenza di questi odori molesti. La gente si è dovuta rinchiudere nelle proprie abitazioni, nonostante il caldo torrido. L'odore che si avvertiva anche nella zona Pace Bassa aveva un'intensità elevata nei quartieri di Passo Vela, Bagnara e Malapezza.

Martedì e mercoledì lo stesso evento si è verificato nella frazione di Archi di San Filippo del Mela.
Forse i cittadini della Valle del Mela sono considerati di serie Z? Da anni lamentiamo questi continui episodi,prontamente segnalati, ma alcune istituzioni non hanno intrapreso nessuna azione a tutela della salute pubblica. Questo comportamento è inspiegabile. Siamo stanchi di questo silenzio, la salute è prioritaria, non è più accettabile che i cittadini si debbano rinchiudere all’interno delle proprie abitazioni. La popolazione è spaventata, è stufa di subire questi continui attentanti alla salute pubblica.
L'evento è stato segnalato alle istituzioni nazionali, regionali e locali.

Commenti