Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

A CUSTONACI, SOTTO LE STELLE CON I SAPORI DEL TONNO

Venerdì 12 agosto Ore 19.30 Torre di Monte Cofano (Riserva Naturale di Monte Cofano) CUSTONACI
Custonaci, 11 agosto 2016 - Sarà una notte speciale alla Riserva Naturale di Monte Cofano a Custonaci. "SOTTO LE STELLE CON I SAPORI DEL TONNO" è il titolo dell’evento di venerdì 12 agosto, che prenderà vita a partire dalle ore 19.30, nella Torre di Monte Cofano.
Un’apericena esclusiva in un vero e proprio angolo di paradiso della provincia di Trapani. Una serata di studio e osservazione della volta celeste con protagonista il tonno che potrà essere degustato in un menù offerto assieme ad altre pietanze. Antichi sapori e nuove interpretazioni di piatti con tonno e salatume.
Il programma della serata sarà intenso e sarà allietato da una musica soul nelle sue molteplici sfumature con un quartetto formato da Lino Costa alla chitarra, Fabrizio Francoforte alla batteria, Gianpiero Risico al sax, Eleonora Tomasino alla voce. Un mix di intensità espressiva, senso del ritmo, capacità interpretativa, vocalità intensa e versatile
Il costo di ingresso è 15,00 euro. L’ingresso alla Torre è dal lato Castelluzzo e sarà garantito un servizio di bus navetta.

Commenti