Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

ACQUA A MESSINA: IL 24 AGOSTO EROGAZIONE RIDOTTA PER I LAVORI A CALATABIANO

Erogazione ridotta mercoledì 24 agosto 2016 per i lavori di sostituzione della condotta in località Portella S. Giorgio a Calatabiano (CT)
18/08/2016 - Il 24 agosto prossimo si darà avvio alla sostituzione di un tratto di condotta del Fiumefreddo a Calatabiano (CT), in località Portella S. Giorgio. Per consentire la messa in opera della nuova tubazione, il flusso idrico da Fiumefreddo verso la città di Messina verrà sospeso, per la durata di 24 – 36 ore, salvo imprevisti, a partire dalle ore 08.00 del 24 agosto 2016.
Nonostante il venir meno dell’apporto dal principale Acquedotto, l’Azienda Meridionale Acque Messina, con l’ausilio della fornitura idrica di Siciliacque S.p.A., conta di ridurre al minimo i disagi alla popolazione, cercando di assicurare un’erogazione ridotta nella rete cittadina.
L’AMAM, comunque, fornirà tempestivamente tutti gli aggiornamenti inerenti lo svolgimento delle attività a Calatabiano e i riflessi sul servizio.





Commenti