Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUA A MESSINA: IL 24 AGOSTO EROGAZIONE RIDOTTA PER I LAVORI A CALATABIANO

Erogazione ridotta mercoledì 24 agosto 2016 per i lavori di sostituzione della condotta in località Portella S. Giorgio a Calatabiano (CT)
18/08/2016 - Il 24 agosto prossimo si darà avvio alla sostituzione di un tratto di condotta del Fiumefreddo a Calatabiano (CT), in località Portella S. Giorgio. Per consentire la messa in opera della nuova tubazione, il flusso idrico da Fiumefreddo verso la città di Messina verrà sospeso, per la durata di 24 – 36 ore, salvo imprevisti, a partire dalle ore 08.00 del 24 agosto 2016.
Nonostante il venir meno dell’apporto dal principale Acquedotto, l’Azienda Meridionale Acque Messina, con l’ausilio della fornitura idrica di Siciliacque S.p.A., conta di ridurre al minimo i disagi alla popolazione, cercando di assicurare un’erogazione ridotta nella rete cittadina.
L’AMAM, comunque, fornirà tempestivamente tutti gli aggiornamenti inerenti lo svolgimento delle attività a Calatabiano e i riflessi sul servizio.





Commenti