Il senatore Francesco Cimino è morto a 92 anni, era punto di riferimento della comunità socialista

La comunità socialista e il mondo politico siciliano piangono la scomparsa del senatore Francesco Cimino, figura di primo piano del socialismo riformista e autentico punto di riferimento per il territorio messinese e per l’intera area dei Nebrodi, venuto a mancare a Patti, città in cui era nato il 15 gennaio 1933.   Messina,  16 novembre 2025 -  «Nel corso delle sue tre legislature a Palazzo Madama, dopo un’elezione al Parlamento che ha coronato una lunga attività al servizio delle istituzioni, il compagno Ciccio Cimino ha offerto il suo sempre autorevole contributo all’attività del Senato della Repubblica e al governo nazionale, rappresentando con equilibrio e competenza le istanze del Mezzogiorno e impegnandosi per politiche di sviluppo realmente attente ai bisogni delle comunità locali.  Nel Partito Socialista Italiano – ricorda Matasso,  segretario regionale dei socialisti democratici di SD,  – è stato protagonista di una stagione politica contraddistin...

AL CAPITANO BUSCHITTARI LA TARGA FAI ANTIRACKET LIBERO GRASSI

31/08/2016 - In riconoscimento al lavoro svolto nel nostro territorio è stata consegnata dalla Fai Antiracket Libero Grassi di Patti una targa ricordo al Capitano Lorenzo Buschittari trasferito dalla compagnia di Patti alla compagnia dei Carabinieri di Anzio. Era presente il Presidente Nazionale FAI Giuseppe Scandurra, il Presidente Antiracket di Patti Sergio Sidoti e tutto il direttivo dell’Associazione Antiracket Libero Grassi. E’ stato un momento per riconoscere al Capitano l’impegno straordinario nell’avere servito il nostro territorio in questi anni, in particolare per l’organizzazione territoriale delle stazioni che rappresentano con la loro presenza la tranquillità sociale, l’impegno sulla legalità, incontri costanti con tutta la comunità, scuole, istituzioni, Associazioni Antiracket, proprio con le Associazioni sin dal primo giorno insieme si è costruito un rapporto costruttivo e leale.
Grazie a questi elementi che sono stati fondamentali per il perseguimento di comuni obiettivi, servizio al cittadino, fiducia nelle istituzioni, tutela e controllo del territorio.
Rinnovando il senso di profonda stima e gratitudine Augurano al Capitano un buon Lavoro.

Commenti