Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

APPELLO PER LA PERMANENZA A TAORMINA DEL CENTRO DI CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA

Riportiamo l'appello in favore della permanenza a Taormina del Centro di eccellenza nel campo della cardiochirurgia pediatrica, lanciato dalla popolazione di Monforte San Giorgio, riunita in Piazza IV novembre per assistere alla 18esima edizione del "Premio San Giorgio"
13/08/2016 - La popolazione di Monforte San Giorgio riunita in Piazza IV novembre per assistere all'annuale serata dedicata al "Premio San Giorgio " sostiene l'impegno della Signora Caterina Rizzo perchè sia mantenuto a Taormina il centro di eccellenza in Cardiochirurgia, convenzionato col Bambin Gesù di Roma che la Giunta regionale intenderebbe smantellare e trasferire, dal 13 giugno del 2017, a Palermo; fa proprio l'appello dell'Amministrazione comunale di Monforte e delle migliaia di persone che hanno firmato petizioni per chiedere alla Regione Sicilia che, in deroga alla legge Balduzzi, possano esistere nella nostra isola due centri di eccellenza nel campo della cardiochirurgia pediatrica, uno a Taormina e uno a Palermo.

I Monfortesi sono solidali sono nella loro azione con i genitori dei bambini affetti da gravi patologie, sono pronti ad ascoltarli, aiutarli e sostenerli nel loro impegno.
A nome dei presenti, la "Cyber Community del Monfortesi nel Mondo" si ripromette di inviare questo appello alle autorità competenti e alla stampa locale e nazionale.

Nella foto: Caterina Rizzo in catene (foto d'archivio)

Commenti