Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

AUTOSTRADA BROLO-PATTI, PEDAGGIO AGEVOLATO PER I RESIDENTI A GIOIOSA MAREA

Tratta autostradale Brolo-Patti (e viceversa). Pedaggio agevolato per i residenti nel comune di Gioiosa Marea. Provvedimento del Mit.

23-8-2016 - Su espressa richiesta del Consorzio il Ministero delle Infrastrutture, in analogia ad altre agevolazioni concesse sul territorio nazionale, ha riconosciuto ai pendolari residenti nel comune di Gioiosa Marea un rimborso del 70% dell’importo del pedaggio della tratta Brolo-Patti (e viceversa). Ogni 20 scontrini di pagamento del pedaggio, corredati da una autocertificazione relativa al luogo di residenza ed ai motivi del pendolarismo, il CAS rimborserà n.14 .
La proposta di adeguate agevolazioni per i residenti fruitori della tratta autostradale a seguito del movimento franoso che ha comportato la chiusura al transito della S.S. 113 in località Skino è scaturita da incontri operativi tra il Presidente Dott. Rosario Faraci ed il Sindaco del Comune Dott. Eduardo Spinella sulla questione conseguente alla frana.


La Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali del MIT ha, pure, autorizzato di estendere l’agevolazione anche agli residenti a Gioiosa Marea. In questo caso l’agevolazione è contestuale al transito.
Il provvedimento del Ministero è operativo dal 3 agosto fino alla riapertura al traffico della S.S.113 (da fonte ANAS la ultimazione dei lavori occorrenti per il ripristino della transitabilità in atto interdetta è prevista entro il 29 dicembre 2016). 


Gli Uffici del Consorzio hanno provveduto agli adempimenti applicativi del MIT.
Informazioni ai Caselli di Patti e Brolo, nonché ai Puntoblu ed all’URP di contrada Scoppo-Messina (090.3711242).

Commenti