Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLIMPIADI 2016: I GD NEBRODI RIPORTANO ALLE ‘OLIMPIADI’ LA BENEFICIENZA

24/08/2016 - Brolimpiadi 2016. Grazie ai GD Nebrodi, torna nell'estate brolese una manifestazione che ha sempre richiamato centinaia di giovani. Giochi, divertimento, sorrisi e questa volta soprattutto beneficienza. Infatti, le quote di iscrizione delle squadre e i fondi raccolti durante lo svolgimento della manifestazione contribuiranno all’acquisto di un computer che i GD Nebrodi doneranno alla Biblioteca Comunale di Brolo a servizio di tutti coloro che la visiteranno, soprattutto dei giovani studenti brolesi. Una piccola traccia. Ma tangibile.
Grazie ai Giovani Democratici dei Nebrodi tornano a grande richiesta le BROLIMPIADI!

In squadre composte da 4 persone (obbligatoria la presenza di almeno 1 donna), in pieno spirito brOolimpico, armati di costume e pronti ad ogni sforzo e fatica, potrete cimentarvi nel temibile pentathlon brOolimpico:

1) CORSA COI SACCHI
2) TIRO ALLA FUNE
3) “CARRIOLA” UMANA
4) GOLF UMANO
5) STAFFETTA CON TESTIMONE BAGNATO
PROVA SPECIALE: COSTRUZIONE CASTELLO DI SABBIA

QUANDO: Domenica 28 Agosto dalle ore 16.00 e per tutto il pomeriggio.
DOVE: Alla spiaggia attrezzata del lungomare Luigi Rizzo di Brolo (di fronte al ristorante La Stella del Mare).

COME: Basta iscriversi, partecipare e divertirsi!
PERCHE’ : Per due motivi. A noi piace divertirci e vogliamo goderci l’ultimo week end di Agosto insieme a voi e soprattutto perché…vi sveliamo un segreto… le quote di iscrizione delle squadre e i fondi raccolti durante lo svolgimento di questa manifestazione contribuiranno all’acquisto di un computer che i GD Nebrodi doneranno alla Biblioteca Comunale di Brolo a servizio di tutti coloro che la visiteranno, soprattutto dei giovani studenti brolesi.
Una piccola traccia. Ma tangibile.
Sottolineiamo che questo è un evento che abbiamo pensato e realizzato ad esclusivo scopo di beneficienza.

Al momento della registrazione della squadra, al capitano della stessa sarà illustrato il regolamento delle BROOLIMPIADI.

Le migliori tre squadre saranno premiate dall’organizzazione che riserverà anche premi speciali e simpatici per gli “atleti” che si distingueranno nelle singole prove in programma, gentilmente offerti da tante attività commerciali, di ristorazione e bar di Brolo.

INFO E CONTATTI PER LA REGISTRAZIONE
Carmelo Fioravanti 340 - 4197045
Amedeo Arasi 329 - 1226033
Riccardo Spanò 327 - 6955787
Matteo Ziino 327 - 6745202
Le Brolimpiadi sono un evento di beneficienza e senza scopo di lucro, realizzato con il patrocinio del Comune di Brolo.

Commenti