Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CASTIGLIONE AL CONCORSO BORGO DEI BORGHI 2017 SU “KILIMANGIARO” DI RAI 3

 Castiglione designato a partecipare al concorso Borgo dei Borghi 2017 nel programma “ Kilimangiaro” di RAI 3. E' ormai ufficiale: Castiglione sarà il Borgo in gara per rappresentare la Sicilia alla prossima edizione del programma " Kilimangiaro" su Rai 3 per concorrere a diventare il Borgo dei Borghi 2017.

20 agosto 2016 - La notizia è stata ufficializzata ieri sera alle 22.30 a Sambuca di Sicilia (Ag), comune già proclamato vincitore dell'edizione 2016 dello stesso programma. A ufficializzare la decisione della produzione Rai e dei Borghi più Belli d'Italia il direttore Umberto Forte ed il vice presidente nazionale Pippo Simone del club dei borghi, insieme a Leo Ciaccio e Giuseppe Cacioppo , rispettivamente sindaco e vice sindaco di Sambuca. Per Castiglione era presente il vice sindaco Concetto Stagnitti. . “ Penso che questo sia un momento importate per il paese, Castiglione rappresenterà la Sicilia e per noi è un onore e anche un onere.

Essere presente a Sambuca di Sicilia alla comunicazione ufficiale mi ha fatto provare un emozione forte e mi ha fatto capire che con la collaborazione di tutti Castiglione può raggiungere quella crescita che merita, insieme a tutti i Borghi più Belli d'Italia della Sicilia” – afferma il vice sindaco Concetto Stagnitti. Una designazione che è il risultato di un impegno costante e duraturo dell’amministrazione guidata dal sindaco Salvo Barbagallo, ma frutto anche dell’entusiasmo e della condivisione da parte di molti operatori turistici, produttori, commercianti, castiglionesi, di alcune importanti iniziative ed eventi qui organizzati.
La Sicilia è già vincitrice per ben 3 volte consecutive del famosissimo format e magazine televisivo turistico di Rai 3: nel 2014 aveva vinto Gangi (Pa), nel 2015 Montalbano Elicona (Me) e quest’anno Sambuca di Sicilia. La vittoria ha radicalmente stravolto la tranquilla vita dei rispettivi Borghi, attirando l’attenzione di mass media internazionali e l’interesse di tour operator, alimentando nuovi input ai sistemi turistici locali. Adesso si pensa ai prossimi mesi, per organizzarsi già e partecipare alla trasmissione, dove una giuria tecnica ed il voto espresso on line decreterà il Borgo dei Borghi 2017, mettendo Castiglione a confronto di altre 19 località italiane.

Con i suoi oltre 700 posti letto, 48 aziende vitivinicole che producono vini Etna Doc, l’Enoteca Regionale, due gioielli come L’Etna e l’Alcantara, Castiglione è pronta alla grande sfida di conquistare il “Kilimangiaro”.

Commenti